5° Trofeo Passo Pampeago domenica 18 settembre. Da Tesero (Tn) allāAlpe di Pampeago per entrare nel gotha del Trofeo. Tanti i protagonisti come Varesco, Gschnitzer, Tumler e Gazzini. UpHill Challenge e Südtirol Berg Cup avranno la ciliegina sulla torta che meritano.

Ci siamo. Domenica 18 settembre sarĆ il giorno della quinta edizione del Trofeo Passo Pampeago: una cronoscalata unica, riservata a chi dĆ il meglio di sĆ© quando il tracciato si fa impervio, una sfida ciclistica spettacolare che porrĆ il sigillo su due circuiti, Uphill Challenge e Südtirol Berg Cup. Gli organizzatori di Ski Center Latemar e US Litegosa hanno predisposto ogni dettaglio da tempo, avvantaggiati dalla struttura territoriale dellāitinerario di gara, con lāultimo tratto prima di raggiungere il cielo, asfaltato in occasione del passaggio del Giro dāItalia 2012.
I cronoscalatori si troveranno ad affrontare i 10.5 km che da Tesero (Tn) portano ai quasi 2000 metri dāaltitudine del Passo di Pampeago, dopo aver superato pendenze medie del 10% e massime del 15%. Alle ore 10.30 in Piazza Nuova a Tesero troveremo cosƬ numerosi protagonisti e contenders, a cominciare da Jarno Varesco, vincitore della competizione in ben tre edizioni e alla ricerca del poker, ci sarĆ inoltre il venostano Andreas Tappeiner, specialista delle lunghe distanze, gli altri altoatesini Michael Tumler e Stephan Unterthurner, Paolo Decarli, secondo nellāedizione 2013 del Trofeo Passo Pampeago, quindi alcuni protagonisti di Trentino MTB come Andrea Zamboni, leader nella classifica dello scalatore ed in lizza per la vittoria finale di Trentino MTB, Tarcisio Linardi, Gabriele Depaul, secondo nella scorsa sfida del Trofeo Passo Pampeago dietro a Jarno Varesco.
RisponderĆ presente anche Enzo Partel, terzo nel 2013, Thomas Gschnitzer ĆØ in ottima forma ed in cerca di un altro buon risultato dopo il secondo piazzamento nel 2014, mentre a completare lāopera ci penseranno Michael Daldoss, Alexander Gufler, Andreas Kofler e Michael Mitterhofer. Fra le donne la pratica sembra giĆ chiusa, con Serena Gazzini, trionfatrice nel 2014, nettamente favorita. Ma si sa, nello sport gli imprevisti sono dietro lāangolo, per giunta la promettente bolzanina Francesca Pisciali tenterĆ di superarsi, cosƬ come Sarah Bader e le altre contendenti che sogneranno di entrare nel gotha del Trofeo Passo Pampeago.
Anche se si stratta di una corsa contro il tempo gli atleti non dovranno forzare troppo lāandatura, soprattutto nelle prime fasi del percorso, un crollo repentino nel finale potrebbe minare quanto fatto nelle fasi precedenti della gara. Il Trofeo Passo Pampeago ĆØ un bocconcino succulento anche per la classifica finale dellāUpHill Challenge 2016, dopo le prove Volano-Monte Finonchio ed Extreme Race Punta Veleno, poichĆ© al termine dello stesso verranno sƬ sommati i tempi relativi alle tre gare ma, a paritĆ di tempo, verrĆ ritenuta valida la classifica dellāultima prova. Il secondo circuito di cui la gara di Pampeago fa parte ĆØ la Südtirol Berg Cup, un challenge che per la prima volta si ĆØ composto di ben cinque prove: Mendelrace Appiano ā Passo Mendola, Trofeo Edelrot Lana ā Passo Palade, Prato ā Passo Stelvio Trofeo Cassa Raiffeisen Prato ā Tubre, Gran Premio Passo Pennes Trofeo Team Moser Bau e appunto Trofeo Passo Pampeago.
Tutto pronto dunque, con lāallestimento del pasta party affidato allāAssociazione Sagra di Stava che appronterĆ il ristoro finale alla palestra di roccia di Stava, dove si svolgeranno anche le premiazioni di unāedizione da ricordare, che consegnerĆ anche un euro per ogni iscritto allāassociazione benefica Bambi.
Info: www.latemar.it