fbpx

sabato, Maggio 3, 2025

Clemente Belingheri e Manu Brizio firmano l’Ossola Trail

Le aquile Valetudo volano nel Verbano Cusio Ossola: Clemente Belingheri ed Emanuela Brizio firmano a Mergozzo la decima edizione dell’Ossola Trail (27 km e 1900 m d+), Rolando Piana e Daniela Bona vincono l’Ossola Bech Trail (17,5 km e 1200 m d+).

mergozzo Belingheri e Trisconi valetudo Ossola trail 2016

Mergozzo (Vco) 10 aprile 2016 – In una domenica carica di sole ĆØ iniziato il circuito di gare podistiche in natura del Verbano Cusio Ossola, 10 eventi podistici da gran galĆ  del podismo piemontese a contatto con il cielo, 610 i km in concorso per 36.500 metri di dislivello positivo, numeri impressionanti che denotano il grande interesse di questa meravigliosa provincia per il podismo nei vari ambiti: trail, corsa in montagna e skyrunning.

Per la prima del Vco, nel carinissimo borgo di Mergozzo, c’è stato subito il pienone con la chiusura della lista iscritti in largo anticipo. Sul lungolago per la partenza delle ore 09.00 si sono schierati 300 corridori con un’eccellente schiera di top runner. I due tracciati di gara della decima edizione dell’Ossola Trail sono risultati come sempre molto selettivi, un ottimo mix tra le gare trail e lo skyrunning; per gli amatori che hanno una marcia di gara non elevata c’è la possibilitĆ  di gustare il panorama: giĆ  a metĆ  della prima asperitĆ  si vedono in lontananza i laghi: Maggiore, d’Orta e la graziosa perla lacustre di Mergozzo, attorniati da montagne di rara bellezza.

mergozzo Brizio valetudo Ossola trail 2016

La gara da 27 km con d+ 1900 metri ha visto duellare al comando due aquile Valetudo Racer: il bergamasco di Colere Clemente Belingheri, campione italiano delle ultra skymarathon 2013, e il forte ultra trailer di casa Stefano Trisconi. Belinghieri ha staccato il compagno di societĆ  sull’ultima ripida salita e con il tempo di 2h39’06ā€ ha guadagnato il primo posto in classifica generale, secondo Stefano Trisconi in 2h44’53ā€ e bronzo per Michael Dola del Rewoolution team in 2h48’09ā€. Cavalcata rosa solitaria per la campionessa che non smette mai di stupire, Manu Brizio. Per l’aquila Valetudo un crono finale di 3h11’58ā€ (nona assoluta), seconda Scilla Tonetti in 3h25’56ā€, terza Rosalba Fiammetta Quadrelli in 3h30’40ā€.

Nel trail da 17.5 km e d+ 1200 metri gara sempre al comando per l’aquila Valetudo Rolando Piana, che ĆØ stato il primo runner a far lavorare i cronometristi all’arrivo della Wedosport. Tempo del vincitore 1h41’05ā€, secondo Ennio Frassetti in 1h46’09ā€ del team Ossola Skyrunning e terzo Enrico Zambonini in 1h47’47ā€ della societĆ  Alpini Bannio Anzino. Per la Valetudo 33° Fontana Massimo e 77° Pesenti Giorgio. Nella 18 km femminile prima Daniela Bona con il tempo di 2h15’02ā€, argento per Monica Brunati in 2h18’07ā€ e terza Karin Paola Muraro in 2h23’33ā€.

mergozzo podio 18 km Piana Ossola Trail 2016

Oltre all’Ossola trail sono in programma il 23 aprile l’Orna Trail, 8 maggio il trail del Motty, 5 giugno la maratona a coppie della Valle Intrasca, 26 giugno StrĆ  Granda Monterosa, 16/17 luglio Bettelmatt ultra trail, 6 agosto Mozzafiato skyrace, 19/21 agosto la Veia skyrace, 28 agosto Rampigada, e finale il 2 ottobre con lago Maggiore ZIPline.

Giorgio Pesenti

RELATED ARTICLES

Most Popular