Il 23 e 24 gennaio gare a Clusone sulla pista della Coppa del Mondo degli anni 2000. Organizzazione dello Sc Oltre Cpa in collaborazione con lo Sci club 13 Clusone. Ci saranno tutti i migliori atleti azzurri, Pellegrino compreso. Gara a porte chiuse, spettacolo assicurato in tv. Partner privilegiati Regione Lombardia e la Cancro Primo Aiuto Onlus.

Mentre la Coppa del Mondo si sta concentrando sul Tour de Ski, cāĆØ ci sta preparando una bel palcoscenico per gli sprinter italiani. Lo Sci Club Oltre Cpa di Monza in collaborazione con lo Sci Club 13 Clusone, infatti, propone per il 23 e 24 gennaio i Campionati Italiani, in prova unica, sia sprint che team sprint.
Gare sicuramente spettacolari, in una location che ha trascorsi importanti. Clusone infatti ha ospitato giĆ nel 1938 la prima gara di sci nordico in localitĆ La Spessa, poi 62 anni dopo una spettacolare prova di Coppa del Mondo esaltante e passata alla āstoriaā non solo per la vittoria dellāallora azzurro bergamasco Fabio Maj, ma anche per la tenacia, la determinazione e la passione degli organizzatori e della gente di Clusone. Stavolta si aggiunge anche la grande esperienza di Omar Galli e dello Sci Club Oltre Cancro Primo Aiuto, alla ribalta per lāorganizzazione delle gare veloci di sci alpino a Bormio.
Le sfide di Campionato Italiano saranno dedicate alla memoria di Beppe Barzasi, anima dello Sci Club 13 Clusone, dello sci nordico bergamasco e membro nazionale della Fisi, e non poteva essere diversamente dopo la sua prematura scomparsa causa Covid. Lāevento ha anche un motivo molto profondo, dare evidenza al tentativo di ritorno alla normalitĆ in una terra devastata dal Covid.
La manifestazione di Clusone del 23 e 24 gennaio parte giĆ con i migliori auspici, con due consulenti di primo piano quali Omar Galli, che ĆØ anche referente dello Sci Club Oltre Cpa, e Renato Pasini, bergamasco di Gromo, campione del mondo della Team Sprint di Sapporo in coppia con Zorzi ma soprattutto particolarmente legato a Beppe Barzasi.
I dettagli del tracciato saranno decisi a breve, di sicuro lāidea ĆØ quella di riproporre a grandi linee la pista della Coppa del Mondo in localitĆ La Spessa, molto tecnica e impegnativa – come afferma Pasini. In localitĆ La Spessa, praticamente a ridosso del centro storico di Clusone, la Coppa del Mondo sprint fu ospitata sia nel 2000 che nel 2002.
In questo progetto ĆØ importante la partnership della Regione Lombardia e della Cancro Primo Aiuto Onlus, della quale ĆØ testimonial, tra gli altri, anche Federico Pellegrino che ovviamente sarĆ al via con i colori delle FFOO, per dominare la sprint e, probabilmente in coppia con Didi Nƶckler o con Michael Hellweger la team sprint. Allāappuntamento bergamasco ovviamente sono attesi tutti gli azzurri, anche perchĆ© i Campionati Italiani sono da sempre obiettivo prestigioso per i gruppi sportivi militari.
Il progetto del Campionato Italiano di Clusone nasce da una prima idea di portare la Coppa del Mondo nuovamente a Milano, e proprio con una sprint e col relativo test event di Campionato Italiano, iniziativa slittata al 2022 a causa dei protocolli anti Covid. Per questo lāappuntamento del 23 e 24 gennaio sarĆ a porte chiuse, ma ĆØ giĆ confermata una sintesi in tv nei giorni immediatamente successivi.