fbpx

venerdƬ, Maggio 9, 2025

Colere: Lanfranchi e Barazzuol i favoriti per la Ski Alp 3

Dopo tre anni d’assenza, sabato 28 gennaio a Colere al cospetto della Presolana torna la Skialp3. Il percorso ĆØ stato riadattato. Ā«Partenza a quota 1000 m e l’arrivo a 2100 m. Salite, discese, tratti a piedi per un totale di circa 1600 m di dislivelloĀ», spiega Rino Calegari presidente del comitato organizzatore.

skialp_2_conca_gara

Inizialmente pensata come prova a coppie ā€œlong distanceā€, il Memorial Angelo Castelletti ĆØ poi stato completamente ridisegnato visto la penuria di precipitazioni nevose che sta mettendo a serio rischio molte altre competizioni previste nel settore delle Alpi Centrali. Ā«Ho visto il percorso e devo dire che ancora una volta i ragazzi dello Sci Club 13 di Clusone si sono superati – ha ammesso il campione di casa Pietro Lanfranchi -. Vista la presenza del piemontese Filippo Barazzuol, per me quella di sabato sarĆ  un’ottima occasione per testare la condizione atletica in vista dei prossimi appuntamenti. Al di lĆ  di tutto sono felice che la Skialp3 sia tornata. Sono felice di tornare a gareggiare sulle mie montagne e che gli organizzatori abbiano fatto i numeri per mandare in scena, nonostante tutti i problemi logistici del caso, una gara di vero scialpinismo. In provincia, e nell’ambiente, si sentiva la mancanza di questo grande eventoĀ».

Focalizzando l’attenzione sulla gara, il programma vedrĆ  centro operativo dell’edizione 2017 l’abitato di Colere. Il ritrovo concorrenti per l’accreditamento ĆØ fissato a partire dalle ore 9 presso la palestra del campo sportivo. In zona partenza, localitĆ  Carbonera ai piedi della seggiovia, verrĆ  effettuato il briefing alle 11.30, mentre lo start sarĆ  dato mezzora più tardi. L’arrivo dei primi concorrenti ĆØ previsto in quota, in localitĆ  Cima Bianca, intorno alle ore 13.30. Archiviata la gara, tutti al palazzetto di Colere per pranzo e premiazioni. Sul sito www.skialp3.it si possono trovare tutte le informazioni e accedere alle iscrizioni che resteranno aperte sino alle 12 di venerdƬ. GiĆ  on line anche il profilo altimetrico che prevede 3 salite che alternano pezzi in pista e altri in traccia. Sull’ultima, i concorrenti dovranno anche affrontare un tratto a piedi con sci nello zaino e ramponi. Vista che la poca neve le discese saranno invece tutte in pista. Il materiale richiesto ĆØ quello classico Fisi con l’aggiunta di ramponi e strato superiore imbottito.

RELATED ARTICLES

Most Popular