291 i partecipanti al via della 7ĀŖ prova del circuito GoInUp, nuovo record di partecipazione per la Colmen Vertical Night e per il circuito. Oltre agli atleti, numeroso anche il pubblico accorso sulla āmontagna magicaā di Morbegno per seguire la kermesse griffata Team Valtellina e gustarsi panino con salsiccia e birra personalizzata.
[ngg_images source=”galleries” container_ids=”150″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_imagebrowser” ajax_pagination=”1″ ngg_triggers_display=”never” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]
Partenza subito forte per il gruppo nellāabitato di Desco, con il lecchese Paolo Bonanomi che, senza pretattica, prova subito la fuga. Alle sue spalle però non stanno a guardare e nei duri tornanti che portano a Porcido si riportano sotto Marco Leoni e Fabio Rizzi. I due atleti da qui verso lāarrivo andranno a contendersi la vittoria finale. Con il premanese Fabio Rizzi (Ca Lizzoli) che andrĆ a tagliare il traguardo di cima Colmen in prima posizione con il tempo di 25ā55ā. Seconda posizione per il portacolori del Team Valtellina Marco Leoni con il crono di 26ā07ā, seguito in terza posizione dallāaltro atleta del Ca Lizzoli Mattia Curtoni in 26ā12ā. Quarto posto finale per un altro atleta bianco/azzurro Guido Rovedatti con il tempo di 26ā48ā, seguito in quinta da Tommaso Caneva (Gp Talamona) in 26ā59ā. Completano la top ten di serata nellāordine Paolo Bonanomi (As Falchi), Matteo Corazza (Gs Valgerola), Daniele Corazza (Csi Morbegno), Alessandro Rossi (Sportiva Lanzada) e Giovanni Tacchini (Team Valtellina).
Al femminile protagonista di serata ĆØ la portacolori del Csi Morbegno Sara Asparini, che si impone alla 4ĀŖ edizione della Colmen Vertical con il crono di 34ā44ā. Alle sue spalle ĆØ bagarre per aggiudicarsi i due gradini del podio, con Federica Morosini che guadagna il secondo gradino con il tempo di 37ā netti. Terza piazza per Armenia Eleonora con il crono di 37ā33ā, seguita in quarta posizione dal Ramona Ipra (Gp Talamona) e quinta posizione per la giovane Silvia Berra (Pol Albosaggia).
Il circuito GoInUp 2018 proseguirĆ con lāinedita prova di Traona, la Cech-Up, che si disputerĆ mercoledƬ 26 settembre. La gara partirĆ dalla chiesa parrocchiale di San Alessandro e percorrerĆ lāantica mulattiera, passando per lāabitato di Pianezzo, fino alla Chiesa di San Giovanni Bioggio, con uno sviluppo di 2,2 km e un dislivello di 450 m. Dopo la settima prova, inizia a muoversi la classifica del circuito.
Al femminile troviamo in testa Eleonora Armenia (Team Valtellina) con 1185 punti, segue in seconda posizione la giovane atleta Chiara Curtoni (Gs Valgerola) con 1161 punti che supera dopo questa prova, ora in terza posizione Sandra Paganoni (Pol Albosaggia) con 1157 punti. Al maschile sorpasso in vetta per Marco Leoni (Team Valtellina) con 1187 punti, ai danni di Filippo Curtoni (Ca Lizzoli) ora secondo con 1185 punti. Sale invece al terzo gradino del podio parziale Tommaso Caneva (Gp Talamona) con 1180 punti. La classifica ĆØ comunque destinata a subire ulteriori cambiamenti dopo le prossime prove.
Le altre prove invece saranno:
26 settembre 2018 (mercoledƬ) ā 1ĀŖ Cech-Up ā Traona/Pianezzo
11 ottobre 2018 (giovedƬ) ā 2ĀŖ Roncaiola Vertical – Talamona
14 novembre 2018 (mercoledƬ) ā 3ĀŖ Arz-Up ā Morbegno/Arzo