Coppa del Mondo di sci di fondo a Dobbiaco (BZ). Due giornate elettrizzanti sabato 16 dicembre e domenica 17 dicembre. Oggi conferenza stampa di presentazione nella sede della Mila. 10 e 15 km sabato in skating e domenica in classico (pursuit).

Lāunica tappa della Coppa del Mondo di sci di fondo che si disputa in Italia questa stagione andrĆ in scena alla Nordic Arena di Dobbiaco, fiore allāocchiello dello sport altoatesino, tra dieci giorni. Oggi, alla sede Mila di Bolzano, il presidente del Comitato Organizzatore Herbert Santer, insieme ad Andreas Trenker, Guido Bocher, Hanspeter Fuchs, Sigurth Wachtler e Armin Hƶlzl, ha presentato alla stampa lāatteso evento. Lāappuntamento di Coppa del Mondo dobbiachese, 10 km femminile e 15 km maschile, ĆØ in programma sabato 16 dicembre (skating) e domenica 17 dicembre (classico) con la spettacolare pursuit.
Numerosi gli interventi nella sala Stilfser di Mila nel corso dellāincontro, con Herbert Santer a ribadire: āIl 16 e 17 dicembre Dobbiaco ospiterĆ la Coppa del Mondo femminile e maschile, e domenica verrĆ disputata la pursuit, novitĆ spettacolare e molto interessante. A Dobbiaco ĆØ tutto pronto, la neve ĆØ arrivata qualche settimana fa e lāorganizzazione lavora giorno e notte per produrre anche neve artificiale. Avremo sportivi di spicco e Dobbiaco contribuirĆ a decidere chi andrĆ alle Olimpiadi. Questāanno abbiamo un tracciato rinnovato e dedicato a Nathalie, molto più impegnativo e selettivo, leggermente modificato per una maggiore spettacolaritĆ , ora si fanno piste molto corte rendendole appetibili sia per il pubblico che per le televisioni. Spero che questi nuovi indirizzi portino bene, sono fiducioso. Ringrazio soprattutto i volontari, la Forestale, la Guardia di Finanza, i Carabinieri e i Vigili Urbani di Dobbiaco. Dietmar Noeckler ĆØ il nostro testimonial della nazionale italianaā.
Armin Hƶlzl, presidente dellāassociazione turistica di Dobbiaco, vicepresidente inoltre del comprensorio turistico Alta Pusteria ora Tre Cime ha aggiunto: āNoi come associazione dobbiamo occuparci anche delle piste di fondo, ringrazio la famiglia Santer che ha concesso il terreno per la nuova pista ed il comune di Dobbiaco, abbiamo inoltre ampliato e modificato la pista verso Villabassa per dare qualitĆ ai paesi vicini ed avvicinarsi alle nostre piste di fondo. La pista ĆØ ormai completamente innevata, con lāaiuto anche della neve artificiale. Il tracciato ĆØ giĆ in funzione dal Cimitero di Guerra fino a Cima Banche sia in skating che in classico, oggi come oggi la gente può sciare liberamenteā.

Per quanto riguarda la FISI era presente il vicepresidente FISI Alto Adige Sigurth Wachtler: āPorto i saluti del presidente Flavio Roda, il quale mi ha detto di salutare tutti gli organizzatori di Dobbiaco, lāimpianto dobbiachese ce lo invidiano tutti quanti. Mi fa piacere che lāAlto Adige abbia numerose manifestazioni, i comitati fanno un ottimo lavoro stimato anche a livello internazionale, i volontari lavorano con il cuore e abbiamo piacere anche dei successi altoatesini, giĆ parecchie volte sul podio questāanno. Dobbiaco ha una tradizione nel fondo abbastanza nota e lunga, con impianti moderniā.
Guido Bocher, sindaco di Dobbiaco, ha portato il sostegno delle istituzioni: āIl nostro comune sāimpegna e vuole essere presente a queste manifestazioni perchĆ© ne danno un connotato internazionale, Dobbiaco come paradiso dello sci di fondo ĆØ una certezza. Aggiudicarsi queste gare ĆØ sempre molto difficile, lo ĆØ anche (per gli atleti ā ndr) lo svolgerle in maniera soddisfacente, il nostro centro del fondo ĆØ stato riconosciuto come eccellenza, lāequazione Dobbiaco-paradiso del fondo ci fa molto piacere e la disciplina sta acquistando sempre maggior importanza anche per i turisti. Il buon Dio ci ha regalato le Tre Cime e ai piedi di esse sfreccia un tracciato che ĆØ una meravigliaā.
Il direttore dellāufficio sport della Provincia Andreas Trenker ha aggiunto: āLa manifestazione di Dobbiaco ha grande importanza perchĆ© ĆØ una delle principali degli sport invernali. Il livello ĆØ mondiale, ci teniamo a sostenere questa gara poichĆ© importante per tutto il movimento, ci saranno atleti italiani, altoatesini e stranieri di livello assoluto. Una sfida fondamentale non solo per i campioni ma anche per gli amatori, Herbert Santer va ringraziato per il lavoro che fa, il fondo avrĆ lungo corso qui in Alto Adigeā.
La Coppa dl Mondo del 16 e 17 si prende lo spazio del Tour e Ski che tornerĆ a Dobbiaco a fine 2018, si annuncia comunque elettrizzante con due giornate e due gare molto spettacolari in diretta in tutto il mondo. Sabato 16 appuntamento alle 11 con la gara femminile ed alle 13.30 con i maschi, con stessi orari domenica, ma nella pursuit.