Ć stata come da tredici anni a questa parte una festa della cittĆ di Pavia e della corsa. La Corripavia organizzata dall’Asd Atletica 100 Torri in collaborazione con l’Asd Paviathletics e con il patrocinio del Comune di Pavia – Assessorato allo Sport si ĆØ confermata un successo di pubblico e di partecipazione.
Pavia – Atleti di ogni etĆ provenienti da tutta Italia e centinaia di bambini delle scuole pavesi tra i quattromila partecipanti nelle varie distanze previste: dalla mezza maratona agonistica alla 10 km in forma competitiva e non competitiva ed infine la Happy Meal Family Run da 2,5 km unitamente al Trofeo Minicorripavia Scuole.
MEZZA MARATONA UOMINI – Partenza e arrivo dal sempre affascinante Castello Visconteo, mentre arriva da Albavilla in provincia di Como il 33enne Mattia Parravicini (As Canturina) che si aggiudica in 1h12ā19ā la gara e iscrive il proprio nome nellāalbo dāoro nella gara principale da 21,097 km. āHo iniziato a correre quattro anni fa per tenermi in forma ā fa sapere Parravicini appena tagliato il traguardo ā Facevo ciclismo in maniera agonistica. Un percorso bellissimo ma non semplice, tutto da gestire. Ho mancato di 30ā il mio primato personale che ĆØ di 1h11ā50ā. Alle sue spalle Davide Lupo Stanghellini (N. Atl. Fanfulla Lodigiana) in1h14ā05ā mentre terzo gradino del podio per Stefano Emma (Atl. Iriense voghera) staccato di pochi secondi e sulla finish-line in 1h14ā13ā.
MEZZA MARATONA DONNE – Tra le donne successo per lāazzurra della corsa in montagna, ha partecipato in luglio anche ai mondiali a Zermatt, Gloria Giudici (Atl. Rovellasca) anche lei comasca (Appiano Gentile) che su un percorso nervoso e tuttāaltro che facile lima di 6 secondi il suo primato personale e finisce in 1h21ā46ā. āNon posso che essere contenta di questo successo e del mio nuovo primato personale ā fa sapere Gloria ā Avevo ancora nelle gambe la stanchezza dei 30 km fatti a Lugano domenica scorsa. Con il mio allenatore Tito Tiberti stiamo preparando la Maratona di Venezia dove anche lƬ spero di poter migliorare il mio primato personale di 2h54ā. Aveva ragione Tito che ha vinto e corso tante volte questa gara quando mi diceva che era davvero bella la Corripavia. Non ĆØ facile ma la tanta gente sul percorso a tifare ti sprona a fare bene. Tornerò senzāaltro lāanno prossimoā. Seconda posizione per Melissa Ragonesi (Gs Valdidedro) in 1h26ā21ā e terza Bethany Thompson con un tempo finale di 1h29ā46ā.
CHE COPPIA – Grande attesa del pubblico e applausi scroscianti per il campione del mondo di corsa in montagna Tommaso Vaccina, pavese doc e doppio vincitore nel 2011 e 2012 della Corripavia, che questāanno ha corso accompagnando e facendo da guida allāamico Alberto Ceriani noto per essere il primo triathleta non vedente ad aver concluso la distanza Ironman. Allāarrivo fioccano i complimenti reciproci tra i due compagni di viaggio: āUno spettacolo correre con un campione del mondo ā conferma Ceriani ā Applauditissimo da tanti pavesi, anche se devo dire mi ha fatto andare davvero forte per le mie possibilitĆ e di questo ora che siamo arrivati non posso che ringraziarlo. Eā abituato ad altri ritmi, contento sia stato con meā. Vaccina: āCi siamo allenati spesso insieme negli ultimi tempi, ma non era facile guidare Alberto oggi sulle mie strade pavesi che hanno tante incognite negli appoggi. Ci siamo comunque divertiti, fiero di essere stato con lui e aver condiviso queste emozioniā.
10 KM AGONISTICA – Nella 10km agonistica doppio successo per lāAtletica 100 Torri Pavia, societĆ organizzatrice dellāevento. Al maschile assolo per il bronzo europeo under 23 a luglio nei 10000 metri Yassine Rachik in 31ā39ā che ha preceduto Zahir Zohair (Cus Propatria Milano) in 33ā12ā. Terzo Giovanni Orru in 34ā30ā. Tra le donne vince la pavese Elisa Tosin (Atl. 100 Torri Pavia) in 42ā59ā davanti a Angela FoderĆ (Gs Avis Treviglio) 48ā15ā e Francesca Coelli (3C) in 49ā32ā.
Lāappuntamento non può che essere con la 14esima edizione presumibilmente in programma domenica 2 ottobre 2016.