Un giorno alla Corripavia 2015 che vedrĆ al via anche un campione del mondo. E non uno qualunque, ĆØ lāatleta di casa, pavese doc, fisioterapista di professione e che ha vinto lāedizione 2011 nella mezza maratona e nel 2014 la competitiva da 10 km in 32ā08ā: parliamo di Tommaso Vaccina che a luglio si ĆØ laureato Campione Mondiale di Corsa in Montagna Lunghe Distanze a Zermatt. 42 km tra le montagne e la conquista di un oro che rimarrĆ nella storia dellāatletica italiana.
Domenica a Pavia però non lotterĆ per arrivare sul podio come da sua abitudine, correrĆ per accompagnare il suo grande amico Alberto Ceriani, atleta non vedente: āSarò la sua guida sulle strade di Pavia che conosco molto bene ā fa sapere Tommaso ā Alberto ĆØ un grande atleta e sarĆ un onore per me poter correre insieme a lui nella gara della mia cittĆ . Eā un grande atleta, basta dire che ĆØ stato il primo atleta non vedente a completare un Ironman di triathlon e lāha fatto a Kona, localitĆ principe della disciplina, dove ogni anno si disputa il campionato del mondoā.
Una gara che sarĆ differente da tutte le altre: āSarĆ una bella emozione, mi permetterĆ di godermi al meglio il percorso che comunque non ĆØ facile, ci sono diversi saliscendi, cāĆØ il centro storico da attraversare, sarĆ un bel viaggio insieme ad Alberto. Siamo una coppia rodata perchĆ© lui abita a sud di Milano e dunque ci alleniamo spesso insieme. Credo concluderemo la gara intorno a 1h45ā, circa 5ā al chilometro di media, ritmo da lui più che sostenibileā.
Corripavia vinta da Vaccina nel 2011 in 1h08ā07ā e corsa tante volte: āSplendidi ricordi, ma ora si va avanti e si pensa al futuro. Eā finita la stagione in montagna che mi ha dato tante soddisfazioni compreso un titolo mondiale quasi inaspettato, ora vediamo come vanno gli allenamenti poi deciderò se fare una maratona entro la fine dellāannoā.
GiovedƬ notte intanto chiuse le iscrizioni alle gare competitive, la mezza maratona e la 10 km che vedranno al via oltre 1000 atleti, mentre rimangono aperte le iscrizioni alle non competitive. CāĆØ ancora dunque la possibilitĆ di ottenere un pettorale per la 10 km non competitiva oppure partecipare alla Happy Meal Family Run da 2,5 km che conta ad oggi oltre 1500 partecipanti.