
Sabato 1° novembre 2025 Reggello ospita la 50ª edizione della Corsa dell’Olio – I Quattro Frantoi, Special Edition sul nuovo percorso competitivo di 23 km. L’evento, organizzato dal Gruppo Podisti Resco 1909, rinnova la tradizione con quattro prove tra agonismo, passione e sapori toscani.
Sabato 1° novembre torna la Corsa dell’Olio – I Quattro Frantoi, giunta alla 50ª edizione, una “special edition” che segna un traguardo raro nel panorama del podismo nazionale. L’evento, organizzato dal Gruppo Podisti Resco 1909 con il patrocinio del Comune di Reggello e sotto l’egida Uisp, offrirà un programma ampliato e rinnovato, con quattro prove su altrettante distanze.
La grande novità del 2025 è la gara competitiva di 23 km, un percorso completamente reggellese che si sviluppa fra colline, frantoi e borghi storici. Un tracciato tecnico e suggestivo che regalerà ai partecipanti un’esperienza immersiva nella tradizione toscana. Accanto alla “Special”, resteranno in programma le versioni non competitive:
- La Classica di 16,7 km (sul tracciato originale)
- La Corta di 5,7 km
- La Passeggiata ludico-motoria di 5 km
Il ritrovo è fissato allo stadio comunale di Reggello (via J.F. Kennedy) alle ore 7.30, con partenza alle ore 9.00 per tutte le prove e alle 9.15 per la Passeggiata. Il tempo massimo è di 3 ore.

Le iscrizioni sono aperte:
- 23 km (competitiva): 20 € con bottiglia di olio EVO “nuovo raccolto” o 15 € con pacco alimentare
- 16,7 km (non competitiva): 15 € con bottiglia d’olio o 10 € con pacco alimentare
- 5,7 km (non competitiva): 6 € con pacco alimentare
- 5 km (Passeggiata): 3 € senza pacco gara
- Previsto sconto di 2 € per i tesserati Uisp sulle distanze di 23 e 16,7 km.
Le premiazioni riguarderanno i primi 15 delle categorie Uisp Assoluti e Veterani, i primi 10 Argento, i primi 3 Oro; tra le società, le prime 3 per punteggio e le prime 5 per numero di preiscritti.
A fine gara è previsto il pranzo presso la Fattoria degli Usignoli a San Donato in Fronzano, per celebrare insieme il traguardo dei cinquant’anni. Come da tradizione, non mancheranno i ristori con pane e olio nuovo, nel segno della convivialità e del legame con il territorio. La manifestazione sarà anche 2° Memorial Sergio Calussi, dedicato alla memoria dello storico podista e promotore dell’evento.
Con la Corsa dell’Olio si chiude il trittico di gare “made in Resco”, dopo la Reggello Vallombrosa e la Green Run Vallombrosa Trail, confermando la vitalità di una comunità che da mezzo secolo celebra la corsa, l’olio e la tradizione.
