fbpx

lunedƬ, Maggio 5, 2025

Corsa in montagna: il calendario dei campionati italiani 2025 Fidal

Le sedi e le date dei Campionati Italiani di corsa in montagna e trail running 2025 sono state approvate lo scorso venerdƬ 20 dicembre, durante l’ultima riunione del Consiglio Federale della FIDAL. L’incontro ĆØ stato focalizzato sull’ufficializzazione della struttura tecnica che rimarrĆ  in carica fino al 2028.

Lanzada 2024 campionato italiano di corsa in montagna
foto di Davide Vaninetti

Vivien Bonzi e Isacco Costa, atleti de La Recastello Radici Group, passeranno alla storia come gli ultimi vincitori del Campionato Italiano di corsa in montagna assegnato su più prove, una tradizione introdotta nel 1976, con l’ingresso della disciplina nell’ambito federale. Tuttavia, il 2025 segna una svolta importante, con il passaggio a due titoli individuali distinti: ā€œUphillā€ e ā€œMountain Classic / up&downā€. Quest’ultimo ĆØ ancora in attesa di sede, a seguito della rinuncia in extremis di Arco (TN) per problemi amministrativi del Comune. Di seguito il calendario completo delle competizioni.

Campionati italiani Fidal 2025 di corsa in montagna e trail

Trail Running

• 8 giugno – VALDILANA (BI): Trail Oasi Zegna (35 km)
Campionato Italiano Assoluto, Master e di SocietĆ  di Trail Corto
• 26 luglio – VALDAGNO (VI): Trans d’Havet Ultra (80 km)
Campionato Italiano Assoluto e Master di Trail Lungo

Mountain Running

• 27 aprile – LIMANA (BL):
Campionato Italiano individuale e di SocietĆ  Master
• 1 maggio – FƉNIS (AO):
Campionato Italiano Assoluto e Master di Chilometro Verticale
• 18 maggio – CORTENOVA (LC):
Campionato Italiano individuale e di SocietĆ  giovanile; Campionato per Regioni Cadetti
• 1 giugno – MORBEGNO (SO):
Campionato Italiano giovanile a staffetta
• 15 giugno – CASNIGO (BG):
Campionato Italiano a staffetta Assoluto e Master
• 26 luglio – PREMANA (LC):
Campionato Italiano Uphill – prima prova Campionato di SocietĆ 
• 6 settembre – Sede da definire:
Campionato Italiano Mountain Classic (up&down) – seconda prova Campionato di SocietĆ 

Nuova struttura tecnica

La Federazione Italiana di Atletica Leggera ha introdotto un nuovo settore unico denominato ā€œEndurance e Off-Roadā€, affidato a Federico Leporati. Il manager di settore sarĆ  Tito Tiberti, che avrĆ  anche il ruolo di responsabile del progetto speciale maratona.
Per l’Alto Livello e l’Assoluto, i referenti saranno Giuliano Baccani e Paolo Germanetto. Quest’ultimo si occuperĆ  del coordinamento del settore corsa in montagna, trail e ultradistanze. Infine, Fulvio Massa ed Emanuele Manzi saranno i collaboratori dedicati a Trail e Mountain Running.

RELATED ARTICLES

Most Popular