Ecco i tempi minimi degli over 35 per essere ammessi alla gara seniores del 59° Campaccio. Nuovo orario di gare, e martedƬ 5 gennaio il convegno “Cross e maratona”.
San Giorgio su Legnano ā Ć ancora presto per capire che temperature e quale situazione metereologica ci sarĆ mercoledƬ 6 gennaio in occasione della 59ĀŖ edizione del Campaccio Cross Country. In tutte queste edizioni si ĆØ visto di tutto, fango e pioggia, ma anche candida e bianchissima neve o ancora sole quasi primaverile, giornate che comunque hanno reso ogni anno epica questa gara tra le più importanti del mondo ed inserita nel calendario della federazione mondiale.
Il comitato organizzatore dellāUnione Sportiva Sangiorgese oggi informa che in deroga a quanto riportato dal regolamento di gara del Campaccio (presente sul sito) gli atleti āoverā 35 che volessero partecipare alla gara Assoluta- Seniores potranno farlo solo se hanno conseguito uno dei seguenti risultati cronometrici negli ultimi 2 anni:
Uomini
15ā30ā sui 5000 metri
32ā00 sui 10000 metri
1h08ā00 sulla Half Marathon 21,097 km
Donne
18ā30ā sui 5000 metri
38ā00 sui 10000 metri
1h17ā00 sulla Half Marathon 21,097 km
Nuovo programma orario
Come evidenziato da qualche giorno sul sito ufficiale www.campaccio.it viene confermato il nuovo orario gare
SENIORE SM 35 ā 40 – 45 – 50 partenza ore 10.00 m 6000
SENIORE SF 35 e oltre ā SENIORE SM 55 e oltre partenza ore 10.45 m 4000
PREMIAZIONI: di tutte le cat. MASTER U/D
RAGAZZE 2003/2004 assieme partenza ore 11.30 m 1200
RAGAZZI 2003/2004 assieme 11.40 m 1200
CADETTE 2001/2002 assieme 11.55 m 2000
CADETTI 2001/2002 assieme 12.10 m 2500
GARE ASSOLUTE 59° CAMPACCIO
12.30 Allieve m 4000 ca
13.00 Allievi e Juniores M ā m 6000 ca
13.35 Juniores-Promesse Seniores F. m 6000 ca
14.10 Promesse e Seniores M m 10000 ca
N.B. per esigenze organizzative e televisive, le gare potrebbero subire ulteriori variazioni di orari.
CONVEGNO ā MartedƬ 5 gennaio, giorno di vigilia, alle 14.30 come consuetudine al āPala Bertelliā di via Campaccio, vi sarĆ la consegna dei pettorali ai protagonisti della competizione e a seguire il Convegno-Tavola Rotonda, organizzato da Officina Atletica in collaborazione con lāUs Sangiorgese e Centro Studi Fidal, dal titolo: āCross e maratona ā AffinitĆ e reciprocitĆ tecnico metodologiche tra le due specialitĆ ā che avrĆ come ospite dāonore Federica Del Buono e Rossella Gramola, allenatrice e madre della stessa Federica, nonchĆ© tra il relatori Stefano Baldini, Piero Incalza e il direttore tecnico della Nazionale Massimo Magnani.
Cesare Monetti
Ph. Giancarlo Colombo