Conto alla rovescia per la 22esima edizione della Maratona di Reggio Emilia CittĆ del Tricolore. CāĆØ tempo fino al 4 dicembre.
Ufficialmente scattato il conto alla rovescia per la 22esima edizione della Maratona di Reggio Emilia CittĆ del Tricolore, in programma domenica 10 dicembre con partenza alle ore 9 da corso Garibaldi, di fronte alla Basilica della Ghiara. Confermato in toto il percorso 2016, che aveva registrato lāinserimento di piazza della Vittoria nella primissima parte; per il resto consueto giro di boa a Montecavolo e percorso panoramico e tosto. Lo stop iscrizioni ĆØ fissato per il 4 dicembre, con una finestra per i ritardatari il 9 dicembre .
Il Centro Maratona Expo, allestito presso il PalaBigi di via Guasco, ospiterĆ stand e iniziative, sarĆ punto di ritiro pettorali e pacchi gara, e osserverĆ i seguenti orari: sabato 9 dicembre dalle ore 10 alle ore 20, domenica 10 dicembre dalle ore 7 alla conclusione della manifestazione. Come tradizione la maratona sarĆ accompagnata da una non competitiva (4 km in pieno centro storico) a scopo benefico, la Run 4 Charity Coop Alleanza 3.0; lo start alle ore 10 dallo stesso punto di partenza della maratona.
Le iscrizioni alla 22esima edizione della Maratona di Reggio Emilia CittĆ del Tricolore si chiuderanno ufficialmente lunedƬ 4 dicembre. Ma per i ritardatari ci sarĆ la possibilitĆ di iscriversi direttamente allāExpo Centro Maratona, il giorno prima della gara, sabato 9 dicembre (ore 10-20), salvo esaurimento pettorali e ad un prezzo maggiorato. Chi non possiede tessera Fidal o Runcard, avrĆ la possibilitĆ di acquistare la Runcard direttamente allāatto dellāiscrizione, grazie al contributo del main sponsor Parmigiano Reggiano, aggiungendo una quota di 5 euro.
A partire dal 2015 la Maratona di Reggio Emilia CittĆ del Tricolore si avvale della collaborazione dellāartista Marino Iotti, che anche per lāedizione 2017 ha creato una medaglia che fa di originalitĆ e creativitĆ i propri tratti distintivi (vedi foto allegata). Trattandosi della Maratona di Reggio Emilia, la āmaratona di tuttiā, la medaglia finirĆ al collo di ogni finisher, dal primo allāultimo.
Nel 2016 doppietta italiana con il successo, nella 21esima Maratona di Reggio Emilia CittĆ del Tricolore, di Francesco Bona e Catherine Bertone, vincitrice anche nel 2015. Nellāalbo dāoro maschile comandano gli atleti marocchini con 9 vittorie, seguiti da Italia (7), Kenia (3), Etiopia e Slovenia (1); in quello femminile dominio italiano pressochĆ© assoluto con 17 vittorie, poi Russia (2) e Ungheria (2).
Nellāambito della Maratona di Reggio Emilia CittĆ del Tricolore 2017 debutta la ācombinataā TTT, Tricolore Team Trophy, ovvero una competizione nella competizione per team formati da quattro persone, anche di societĆ sportive diverse, suddivisi in diverse categorie per somma dāanni. Verranno premiati i primi tre team classificati per ogni categoria. Ā«Una formula in cui crediamo – ha spiegato il patron Paolo Manelli – Questāanno sarĆ in forma sperimentale, ma contiamo di investire nei prossimi anni su questa idea per renderla ancora più avvincenteĀ».
Fino al 30 novembre sarĆ possibile inviare i propri selfie, rigorosamente con bandiera italiana o rappresentazione di essa in evidenza, a concorsimaratonadire@gmail.com per partecipare al concorso Un selfie con il Tricolore. La partecipazione ĆØ gratuita e aperta a tutti gli iscritti alla Maratona di Reggio Emilia – CittĆ del Tricolore. Premi ai migliori selfie e gadget a tutti i partecipanti; le foto saranno esposte allāExpo – Centro Maratona e pubblicate sui canali social ufficiali.