fbpx

domenica, Maggio 4, 2025

Cristalli di neve sulla Marcialonga, cannoni in azione nelle valli di Fiemme e Fassa

Cannoni spara-neve sono in pista per la prossima Marcialonga di Fiemme e Fassa (Tn). Il 31 gennaio sarĆ  la giornata della sfida epica fra migliaia di bisonti. L’innevamento artificiale procede costante in attesa dell’inverno. Decine di addetti ai lavori si adoperano per un’altra esemplare edizione.

marcialonga_2015_dahl_ph_newspower_canonCon il gelido soffiare di queste giornate autunnali le vallate trentine iniziano ad assaporare l’arrivo dell’inverno, Marcialonga ha dunque le condizioni necessarie per far in modo che i cannoni spara-neve inizino la produzione per il percorso di gara del 31 gennaio 2015, affinchĆ© la realizzazione del manto nevoso sul quale si sfideranno i partecipanti risulti impeccabile. La neve artificiale ĆØ necessaria per garantire una lunga durata della pista, dato che offre maggior stabilitĆ  delle caratteristiche fisiche permettendo un fondo compatto e duraturo, e di conseguenza una migliore sciabilitĆ  per i fondisti.

Ovviamente gli organizzatori della Marcialonga contano anche sull’arrivo di precipitazioni di neve naturale, che oltre a ā€œcompletare l’operaā€ della pista conferirebbero all’intero paesaggio l’aspetto tipicamente invernale per una cornice perfetta. Il tracciato di 70 km della Marcialonga fungerĆ  da palcoscenico innevato per migliaia di ā€˜attori’ provenienti da ogni parte del mondo, che si sfideranno sullo storico percorso da Moena a Cavalese. Chiuse da tempo le finestre d’iscrizione, ā€˜bruciate’ ancor prima dell’avvento dell’estate, non si può far altro che preparare al meglio la gara principale e tutte le manifestazioni di contorno che animeranno la quarantatreesima edizione.

Marcialonga_Angelo_Corradini_innevamento_novembre_2015La pista Marcialonga di Fiemme e Fassa ĆØ anche un percorso ā€œturisticoā€ e per questo ĆØ un patrimonio delle due vallate, i cui comuni sono in prima fila insieme a Marcialonga nell’impegno per garantire i più elevati standard di efficienza e sicurezza. Diciannove macchine spara-neve sono state messe all’opera, con i cannoni disposti strategicamente ed i centri di produzione neve nei vari comuni attivati per distribuire la neve lungo il tracciato. C’è un consistente dispiegamento di forze fra Val di Fassa e Val di Fiemme con gattisti, addetti ai cannoni anche per i turni notturni e personale di supporto per ogni tipo di evenienza. ƈ anche grazie all’impegno di queste persone e di tutta la comunitĆ  che Marcialonga può godere di una meritata fama, fregiandosi di numerosi riconoscimenti in Italia e nel mondo. Info: www.marcialonga.it

Ph. Newspower Canon

RELATED ARTICLES

Most Popular