fbpx
venerdƬ, Dicembre 8, 2023

Cronosalita di Pescegallo: vincono Daniel Antonioli ed Erika Sanelli

Campioni e appassionati: il connubio perfetto della 10ĀŖ edizione della Cronosalita di Pescegallo andata in scena nella serata di mercoledƬ 29 marzo. Quasi 150 partecipanti alla manifestazione organizzata dallo Sci Club Valtartano; di questi, 122 hanno risalito le piste e raggiunto la cima dell’impianto sciistico della Valgerola, in molti con gli sci d’alpinismo, altri a piedi e altri ancora con l’ausilio delle ciaspole. Il più veloce ĆØ stato il campione di winter triathlon, in forza al Cs Esercito, Daniel Antonioli.

Le foto:
[ngg_images source=”galleries” container_ids=”69″ display_type=”photocrati-nextgen_pro_masonry” size=”180″ padding=”10″ display_type_view=”default” ngg_triggers_display=”always” captions_enabled=”0″ captions_display_sharing=”1″ captions_display_title=”1″ captions_display_description=”1″ captions_animation=”slideup” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]

Per Daniel Antonioli vincitore in 23’12” sfida iniziale con il giovane dello skialp nazionale Andrea Prandi (Sc Alta Valtellina) che ha chiuso in seconda posizione con tempo di 23’52ā€. Alle loro spalle bagarre per aggiudicarsi il terzo gradino del podio assoluto tra il podista della Val Brembana Vincenzo Milesi, il premanese Adriano Berera e il locale Mattia Curtoni. Terzo posto conquistato da Vincenzo Milesi in 24’06ā€ che nella speciale classifica dei podisti precedeva Marco Leoni (Team Valtellina) e Mattia Raimondi (Asd Castelraider). Terza piazza invece tra gli sci alpinisti per Adriano Berera (As Premana), seguito da Mattia Curtoni (Sc Valtartano) e Marco Gusmeroli (Sc Valtartano).

Al femminile sfida più incerta per la vittoria, con la giovane promessa dello scialpinismo Erika Sanelli (As Premana) a primeggiare con il tempo di 32’56ā€. Alle sue spalle seconda piazza, ma prima podista per Laura Tacchini (Team Valtellina) in 33’23ā€, terza piazza assoluta invece per la skialper di Premana Cinzia Pomoni in 34’37ā€.

Soddisfatto della riuscita della manifestazione lo Sci Club Valtartano, come confermato dal vice presidente del sodalizio orobico Walter Bulanti: Ā«I consensi di tutti i partecipanti sono stati positivi, abbiamo riproposto la formula con agonisti e amatori, scialpinismo e piedi, ed ĆØ stata apprezzata; ĆØ stata l’occasione per chiudere la stagione invernale con una bella serata in clima di festa. Colgo l’occasione per ringraziare tutti gli sponsor. Latteria Sociale di Delebio, Crazy Idea, 3 Passi Patagonia Morbegno, carrozzeria Corazza, cereria Ciapponi, Enjoyski; Il rifugio Salmurano e il Cioky bar per averci ospitato. Vorrei inoltre segnalare la presenza numerosa di giovani ragazzi, sia del settore giovanile dello Sc Valtartano e quelli dell’As Premana, che ringraziamo per la partecipazioneĀ».

RELATED ARTICLES

Most Popular