fbpx

mercoledƬ, Aprile 23, 2025

Cronosalita di Pescegallo: firma di Francesco Leoni ed Erika Sanelli

113 i partecipanti alla 12ĀŖ edizione della Cronosalita di Pescegallo – organizzata dallo Sci Club Valtartano – che hanno risalito le piste e raggiunto la cima dell’impianto sciistico della Valgerola, in molti con gli sci d’alpinismo, altri a piedi e altri ancora con l’ausilio delle ciaspole. Il più veloce ĆØ stato l’atleta della Polisportiva Albosaggia Francesco Leoni, autore di una prova sempre in testa. classifica

Francesco Leoni ha percorso i 500 m di dislivello positivo in 23’04ā€, precedendo l’atleta di casa, tesserato per lo Sc Valtartano, Filippo Curtoni, giunto sul traguardo con 12ā€ di ritardo. Terza posizione finale per lo junior Mirko Sanelli dell’As Premana con il crono di 23’42ā€, alle sue spalle quarta piazza per l’inossidabile Graziano Boscacci (Pol Albosaggia) con il tempo di 23’52ā€ e quinta posizione targata Sc Valtartano con Alessandro Gadola che completa l’ascesa con il crono di 24’04ā€.

Al femminile lotta per la vittoria mai in discussione, con la giovane Erika Sanelli (As Premana) ancora della categoria cadette che completa la prova in 31’02ā€. Seconda posizione per la sempre competitiva Sabina BottĆ  che taglia il traguardo in 33’14ā€ seguita, sul terzo gradino del podio, da Debora Contrio (Pol Albosaggia) con il crono di 33’52ā€. Quarta posizione finale conquistata da Barbara Sangalli di Lecco, davanti a Giulia Gherardi della Pol Albosaggia.

Per quanto riguarda la classifica riservata ai ciaspolatori e ai runner, successo al maschile lo scalatore della Valsassina Luca Lizzoli (Ca Lizzoli) che completa la prova in 24’40ā€, seconda posizione conquistata da un altro giovane dell’As Premana, Dionigi Gianola, staccato di 52ā€. Terzo posto per Maurizio Maranta con il crono finale di 27’34ā€. Al femminile successo per Alessandra Pedrazzini (Us Bormiese) con il tempo di 37’51ā€ davanti a Silvia Dei Cas (Alta Valtellina) e alla locale Daniela Zugnoni.

Soddisfatto della riuscita della manifestazione lo Sci Club Valtartano, come confermato dal presidente del sodalizio orobico Arnaldo Spini: Ā«I consensi dei partecipanti sono stati numerosi, abbiamo riproposto la formula con agonisti e amatori, scialpinismo e salita a piedi, formula che ĆØ stata apprezzata. Colgo l’occasione per ringraziare tutti gli sponsor. Latteria Sociale di Delebio, Crazy Idea, Fratelli Malugani, Camp, Skitrab, Carrozzeria Corazza, Cereria Ciapponi, Ala Medical, Ecomuseo della Valgerola. Un grazie speciale va inoltre alla Fupes per l’ospitalitĆ , senza dimenticare il ristorante Alpin Lares e il Cioky BarĀ».

RELATED ARTICLES

Most Popular