CAMPIONATO EUROPEO SKY SNOW VERTICAL

Con la doppietta della selezione italiana che piazza sul gradino più alto del podio Daniel Thedy e Benedetta Broggi si ĆØ cosƬ aperto lāintenso weekend sulle nevi di Tarvisio scelte per decretare i migliori interpreti continentali della corsa sulla neve con ramponcini, sia nella specialitĆ Vertical che Classic.
Sulle ripide pendenze delle piste di Pampero, che conducono al Monte Lussari, un plotone di 166 concorrenti in rappresentanza di 16 nazioni, questa sera si ĆØ dato battaglio per raggiungere lāagognato traguardo posto dopo quasi 3.7 km e 970 metri di dislivello.
Qui non esiste attimo per tirare il fiato e sollevare lo sguardo da terra, ĆØ un’ascesa continua a testa bassa, con pendenze del tracciato che toccano persino il 46%. A rendere la salita ancor più ardua ci ha pensato la pioggia caduta nei giorni scorsi: il manto nevoso ha reso il fondo estremamente cedevole e pesante, mettendo a dura prova anche i campioni della specialitĆ .
Proprio per questo motivo il comitato organizzatore presieduto da Maurizio Ragonese, Ceo di Nortec, ha deciso di accorciare la competizione. Il tracciato ĆØ stato deviato evitando cosƬ il passaggio attraverso il borgo che conduce al Monte Lussari e la cima stessa, fermando le atlete allāarrivo dell’omonimo impianto di risalita. Qui a tagliare per primo il traguardo ci ha pensato lāazzurro di specialitĆ Daniel Thedy con il crono di 33ā53ā. Per lui vittoria che vale anche il titolo europeo seguito dal compagno di nazionale Tadei Pivk (34ā41ā). Per il campione di casa ĆØ stata una vera e propria volata finale con lo sloveno Luka Kovacic, aggiudicandosi cosƬ l’argento continentale per soli 3 secondi.
Si ĆØ invece dovuto accontentare della medaglia di legno lāaltro azzurro Lorenzo Rota Martir: podio sfiorato per una manciata di secondi, ma con una bella dimostrazione di versatilitĆ , competitivo non solo nelle āup&downā, ma anche dove le pendenze iniziano a inerpicarsi. Per lui finish time di 34ā48 seguito dallo sloveno Klemen Spanring (35ā17ā) che chiude la top five.
Lāinno di Mameli suona anche nella gara in rosa grazie alla grande prestazione di Benedetta Broggi. Lāazzurra ha dimostrato ancora una volta di essere una specialista su queste pendenze ed essere lāatleta da battere. Per la piemontese oro europeo in 42ā01, davanti a Corinna Ghirardi, che va ad occupare il secondo gradino del podio in 42ā12ā regalando cosƬ alla squadra italiana la quarta medaglia di giornata. A chiudere il podio une delle atlete più accreditate alla vittoria, la talentuosa britannica Emily Grace Collinge (43ā35ā). Quarta e quinta posizione occupate invece da Spagna e Belgio, con Silvia Lara Dieguez (43ā46ā) e Charlotte Cotton (45ā35ā).
A onor di cronaca, il secondo miglior crono di giornata ĆØ stato stampato dall’austriaco Cristian Hoffman (34’14”), mentre in campo femminile terza e quinta piazza assoluta per le altoatesine Anna Lena Hofer (42’14”) e Anna Hofer (43’37”).
Archiviata la prima delle due prove in programma nel weekend della Tarvisio Winter Trail, domani ci si sposterĆ alle pendici del sontuoso Monte Mangart, dove andrĆ in scena la prova āclassicā. In questo caso, saranno circa 15 i km da affrontare per 515 metri di dislivello. Anche in questo caso, il tracciato sarĆ in parte modificato a causa delle difficili condizioni meteo.