fbpx
sabato, Marzo 25, 2023

Davide Magnini e Alba De Silvestro campioni italiani alla Skialp 3 Presolana

Il trentino Davide Magnini e la bellunese Alba De Silvestro vengono incoronati campione e campionessa italiani di sci alpinismo alla SkiAlp 3 Presolana Memorial Angelo Castelletti 2022.

ƈ stato un grande weekend di sport e montagna alla SkiAlp3 Presolana la gara ai piedi della Regina delle Orobie, la Presolana. Alla fine l’hanno spuntata Davide Magnini e Alba De Silvestro, i due atleti dell’esercito si sono aggiudicati il riconoscimento più importante dopo una gara condotta al meglio. Antonioli e Canclini a completare il podio maschile mentre Murada e Nicolini nel podio femminile.

Gara maschile

Nel maschile, parte forte Magnini, tenuto stretto da Antonioli e Canclini. Il trio ha controllato tutta la gara, ma a tre quarti della gara, a causa di un problema tecnico, Canclini ha perso tempo nei confronti della testa della corsa.

Davide Magnini si ritrova così nella parte finale del percorso, un tratto a piedi nel bosco, a sfruttare la sua agilità per distaccare Robert Antonioli e arrivare così al traguardo con 53 secondi di distacco nei suoi confronti. Nel frattempo, Boffelli riesce a rientrare su Nicolò Canclini e i due arrivano al traguardo appaiati con 2 minuti abbondati di distacco dal vincitore, con William Boffelli che con onore premia il merito dello sfortunato Canclini e in classifica finisce al quarto posto.

Gara femminile

Al femminile De Silvestro e Murada monopolizzano la gara sin dall’inizio e aprono il vuoto dietro di loro, la spunta però Alba De Silvestro che taglia il traguardo con 38 secondi di distacco su Giulia Murada. Il terzo gradino del podio verrĆ  riempito dopo 4’25’’ da Elena Nicolini. A seguire Ilaria Veronese, Giulia Compagnoni, Giorgia Felicetti, Paola Pezzoli, Valeria Tonoli, Mara Oprandi, Sara Gaspari.

Classifica Skialp 3 Presolana

Leggi qui la classifica completa

Condizioni del tracciato

Lo svolgimento della gara è stato impeccabile, grazie a una meticolosa e ben preparata organizzazione. Il tracciato studiato ha permesso di svolgere il 99% della gara in ambiente, che considerando la situazione nivologica della stagione in corso è già di per sé un successo.

skialp 3 presolana
Ph. credit Marco Pendezza

Anche la breve parte non in ambiente però non ha mancato nel dare spettacolarità alla gara, con il lancio alla partenza effettuato sulle piste del comprensorio sciistico di Colere, dove il muro iniziale ha esaltato tutte le capacità atletiche dei concorrenti segnando già una importante selezione nel gruppo.

Proprio le condizioni della neve hanno dato grande preoccupazione allo staff organizzativo. Rino Calegari, presidente del comitato organizzativo SkiAlp3 Presolana, ha infatti commentato dopo la gara: ā€œPossiamo considerarlo l’anno delle incertezze, come sempre siamo partiti con molti mesi di anticipo nell’organizzare la gara, ma non senza qualche dubbio dato dalla situazione legata alla pandemia inizialmente e, nelle ultime
settimane, dalla mancanza di precipitazioni. Siamo molto contenti e orgogliosi però di essere riusciti un’altra volta a organizzare un evento che ha soddisfatto le aspettative degli atleti partecipantiā€.

Il memorial in ricordo di Angelo Castelletti si riconferma quindi anche con la 42esima edizione un appuntamento importante nel calendario sportivo, con un nutrito numero di iscritti, 118 in totale, che per la attuale stagione invernale pareva un numero irreale ma che grazie anche alla reputazione di cui SkiAlp3 gode nel panorama sci alpinistico, ĆØ stato possibile raggiungere.

L’organizzazione ancora una volta ringrazia la moltitudine di persone coinvolte nella realizzazione di questo evento, Dynafit, Km Sport, tutti gli sponsor, le istituzioni e i volontari, nella speranza e con l’augurio di “riuscire a trasmettere la passione per la montagna, lo sport e la natura che accomuna tutti e che ci lega ad Angelo Castelletti, fiduciosi che il suo ricordo resti per sempre”.

ARTICOLI CORRELATI

Most Popular