fbpx
venerdƬ, Settembre 22, 2023

Dolomites Saslong Half Marathon: a giugno la corsa altoatesina ad alta quota

L’11 giugno la corsa sul Sassolungo fino a 2363 m. Georg Piazza ha tracciato in passato il magnifico percorso della Dolomites Saslong Half Marathon. Saucony veste i runner al via con il gilet tecnico. Nel pacco gara prodotti Rudy Project, Dolomia, Kofler, Hygan e Profanter.

Ā«Dolomites Saslong Half Marathon ĆØ uno splendido spot per la ā€œmiaā€ Val Gardena. Il percorso lo abbiamo creato assieme al comitato organizzatore e devo dire che sono d’accordo con tutti quelli che dicono che questo ĆØ un bel tracciatoĀ», le parole di Georg Piazza, atleta di corsa in montagna e tracciatore del percorso della gara altoatesina.

Natura, paesaggi ed elevata competenza del comitato organizzatore gardenese gli elementi chiave di successo del trail running in programma l’11 giugno 2022 attorno al maestoso massiccio del Sassolungo, in Alto Adige. I panorami da togliere il fiato sembrano infiniti: si correrĆ  sui sentieri sterrati e rocciosi fino a toccare i 2363 m di altitudine, lungo 21 km con 900 m di dislivello all’interno della riserva naturale protetta di elevato valore naturalistico. Nei pressi dell’Hotel Cendevaves a Monte Pana (1636 m), come sempre, verrĆ  allestita la zona di partenza/arrivo. Il percorso che fa il giro al Sassolungo transiterĆ  inizialmente nelle vicinanze del rifugio Emilio Comici (2153 m), poi nei pressi dell’Hotel Passo Sella Dolomiti Mountain Resort e del rifugio Salei (2225 m). Si farĆ  un salto nel versante fassano verso il rifugio Sasso Piatto (2300 m) ed infine la corsa si dirigerĆ  verso la finish line a Monte Pana, dopo aver attraversato la Val Scura.

dolomites saslong half marathon
newspower

Al comando dell’Asv Gherdeina Runners c’è Manuela Perathoner, una donna sportiva capace di coordinare magnificamente tutto il proprio staff. Il gusto femminile lo si nota nel prezioso pacco gara: per ogni concorrente della Dolomites Saslong Half Marathon un gilet tecnico marchiato Saucony, un noto brand che utilizza materiali sostenibili, gadget Rudy Project, prodotti naturali Hygan, acqua Dolomia, speck Kofler e pane Profanter. Compreso nell’iscrizione il servizio massaggi curato dalla Dolomiti Sportclinic e l’after race party, un momento di festa per gustare in compagnia le specialitĆ  culinarie tipiche della zona al termine dell’evento.

La corsa per iscriversi termina giovedƬ 9 giugno alle ore 18. La splendida Val Gardena offre una serie di attivitĆ  adatte soprattutto alle famiglie, un’occasione quindi per allungare la vacanza e concludere in bellezza il weekend. Per chi alloggerĆ  in una delle strutture ricettive presenti a Santa Caterina Val Gardena, Selva di Val Gardena e Ortisei, consultabili nella sezione ā€˜Info’ sul sito dell’evento, il giorno della gara ci sarĆ  la possibilitĆ  di effettuare la colazione sin dal primo mattino (dalle ore 6).

ARTICOLI CORRELATI

Most Popular