Il 9 giugno tra le cime del Sella, del Sassolungo e del Sassopiatto ecco la Dolomites Saslong Half Marathon, gara di trail running di 21 km e 900 metri di dislivello. Partecipazione aperta ad amatori e professionisti. Organizzazione affidata all’Asv Gherdëina Runners.

Prima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon, una nuova manifestazione da segnare sul proprio calendario sportivo in programma il 9 giugno 2018, un nome di cui gli appassionati di trail running, natura e cime dolomitiche, sentiranno parlare a lungo. La corsa soddisfa il sé e lo spirito di gruppo, benefici che al cospetto dei massicci del Sella, del Sassolungo e del Sassopiatto, tra la Val Gardena (BZ) e la Val di Fassa (TN), offrono una varietà incredibile di scorci panoramici e bellezze naturalistiche patrimonio mondiale Unesco.
La Dolomites Saslong Half Marathon è aperta a tutti, unendo lo spirito dei combattenti dello sport, siano essi amatori o professionisti. La Dolomites Saslong Half Marathon si svolgerà di sabato, permettendo ai corridori di montagna di rilassarsi nella giornata successiva, i luoghi di rara bellezza leitmotiv dell’evento necessitano infatti di tempo per essere vissuti appieno.
Il percorso di 21 km e 900 metri di dislivello è un viaggio nel verde dell’Alto Adige, una corsa spettacolare ed avvincente, una “prima” alla quale non si dovrà mancare, ma sarà comunque richiesto un buon allenamento per poter affrontare nel migliore dei modi il tracciato che si svilupperà intorno al massiccio del Sassolungo su sentieri sterrati e interessando cinque comuni, con partenza ed arrivo al monte Pana/Santa Cristina.
Alla cifra di 35 euro entro il 31 maggio ci si potrà iscrivere assicurandosi un ricco pacco gara, comprendente anche una medaglia di partecipazione per gli atleti classificati, un pasto completo, rifornimenti lungo il percorso e parcheggio gratuito, insomma i concorrenti potranno godere di tutti i comfort, portando a termine una Dolomites Saslong Half Marathon che profuma già di storia.