La Dolomitica Brenta Bike si ripresenta domenica 25 giugno a Pinzolo (Tn) con tante novitĆ . La gara ĆØ valida come 4ĀŖ tappa del circuito Trentino Mtb presented by Rotalnord. New look con un nuovo tracciato e un nuovo logo a dare contorni diversi alla gara ciclistica. Iscrizioni effettuabili alla quota di 25 euro, da saldare entro lāultima giornata di marzo. Scopriamo il percorso!

La Dolomitica Brenta Bike del 25 giugno a Pinzolo (Tn) si rivoluziona con un nuovo logo e un nuovo percorso di 55 km e 2300 metri di dislivello, concedendo sfide palpitanti e spunti significativi a Trentino Mtb presented by Rotalnord. Non piĆ¹ dunque gli itinerari rock e pop, bensƬ un tracciato unico che potremmo definire soul per le emozioni che prospetterĆ agli appassionati delle ruote grasse. Scenari decantati anche dalla principessa Sissi, che proprio in questi luoghi pare venisse a riposare le stanche membra. Ma i biker della Dolomitica dovranno esser tutto fuorchĆ© stanchi, ĆØ in ballo il proprio onore di atleti in una tappa clou per risalire o consolidare la propria posizione allāinterno del circuito.
La Val Rendena ĆØ luogo di culto per i bikers di Trentino Mtb, e la Dolomitica Brenta Bike un must per un comitato organizzatore che ogni anno si impegna a regalare succose novitĆ agli amanti delle ruote grasse. Quel che ĆØ certo ĆØ che i sentieri saranno piĆ¹ ābattutiā, in una gara piĆ¹ lineare del solito ma di certo non meno avvincente. Pinzolo per la quarta annata consecutiva rimarrĆ punto fermo e scenario di partenza ed arrivo, nel mezzo una miriade di novitĆ , con nuovi passaggi fra single track e sentieri a snodarsi fra gli sterrati della Val Rendena.

La salita piĆ¹ lunga sarĆ costituita dalla Top Peak – Graffer di 5.8 km e con una pendenza massima del 28%, mentre le altre erte importanti saranno la CircinĆ di 5 km, la Masi Valagola di 1.2 km e la Foresta di 2.5 km. Al cospetto delle Dolomiti di Brenta, patrimonio dellāUnesco, ci sarĆ lāaggiunta di una nuova salita verso PrĆ Rodont, una tecnica discesa su single track verso il Ponte di Cavrados, una nuova impegnativa erta in direzione dei Masi di Valagola, uno spettacolare single track in salita verso Valagola, un passaggio al rifugio Graffer con la salita Top Peak a 2261 metri che regalerĆ anche una cronoscalata a partire dal rifugio Boch, concludendo con lāultima discesa sui sentieri di Madonna di Campiglio che condurranno fino a Pinzolo.
Lo scorso anno trionfarono sul percorso lungo il sardo Pietro Sarai e la comasca Simona Beretta, mentre la gara corta andĆ² appannaggio di Andrea Zamboni e Margit Zulian. Vedremo se in occasione della quarta edizione il nuovo percorso avvantaggerĆ chi prima svolgeva lāitinerario con il chilometraggio piĆ¹ sostenuto oppure i velocisti della mountain bike. Quel che ĆØ certo perĆ² ĆØ che sarĆ una prova tutta da vivere, anche per gli appassionati che la seguiranno da vicino. Le strade di Pinzolo e dintorni si animeranno anche con i biker in erba della DoloMini, la staffetta promozionale a squadre organizzata in collaborazione con la Mtb Adamello Brenta, per fornire ai futuri protagonisti della Dolomitica Brenta Bike la possibilitĆ di sfogarsi e mettersi in mostra.
In Val Rendena storie e leggende non si contano, fra il mostro del lago di Nambino, il VolpĆ t del Lago di Ritorto, il pane che non lievita a Mortaso dopo lāuccisione di San Vigilio, il raccoglitore di rasa (resina) e il misterioso uomo dai marenghi dāoro, la spartizione dei masi, lāagrifoglio e la fata di Nardis, motivi in piĆ¹ per venire a gareggiare alla Dolomitica Brenta Bike, terra di suggestioni eā¦ ruote grasse. Iscrizioni a 25 euro entro il 31 marzo. Per info: www.dolomiticabike.com.