fbpx
domenica, Settembre 24, 2023

Domenica off-road con la Valdinon Bike, Paulissen l’uomo da battere

Domenica 8ĀŖ ValdiNon Bike a Cavareno (Tn), l’ex campione del mondo marathon Paulissen al via della gara.Tanti i pretendenti al trono per la prima sfida del challenge, oggi ultimo giorno per sfruttare le cumulative di Trentino MTB.

vecia_ferovia_fiemme_Casagrande_Fruet_ciclismo_mtb_2015_ph_newspower_canonTutti presenti, o quasi. Il primo appuntamento annuale della challenge Trentino MTB sfoggerĆ  la ValdiNon Bike, all’ottava edizione, in partenza domenica da Cavareno (Tn). I giochi sono fatti, il comitato organizzatore della ValdiNon SportGestion ha giĆ  predisposto e segnalato il tracciato di gara, non resta che attendere l’arrivo dei campioni della mountain bike, a caccia di gloria dopo un inverno avaro di soddisfazioni sul pedale. Il primo della lista, ed inevitabilmente uomo da battere in quanto giĆ  vincitore dell’edizione dello scorso anno, ĆØ il belga due volte campione del mondo marathon, Roel Paulissen.

A competere nel percorso di 43 km e 1.220 metri di dislivello assieme al biker di Hasselt ci sarĆ  anche il trentino Ivan Degasperi, detentore del titolo assoluto di Trentino MTB e desideroso di ā€˜farsi largo’ sin da subito per puntare ad un prestigioso ā€œrepeatā€. Per molti affamati bikers questo sarĆ  l’esordio agonistico stagionale, un avvincente preludio che li farĆ  transitare lungo i caratteristici borghi dell’Alta Anaunia, giungere sino alla vetta del Monte Arsen e proiettarsi in direzione di Cavareno, scenario d’apertura e chiusura della sfida sulle ruote grasse. Fra i papabili contender al titolo, assoluto o di categoria, saranno presenti numerosi pretendenti come Andrea Zampedri, Johann Pallhuber, Loris Casna, Andrea Righettini, Mattia Longa, Michele Bazzanella, Claudio Segata, Piergiorgio Dellagiacoma, Andrea Zamboni, Klaus Fontana e tanti altri che, magari, aspetteranno le sensazioni della vigilia per iscriversi all’altrettanto competitiva quota di 33 euro.

I pronostici dell’antivigilia fra le donne sono ā€œin bilicoā€, con Lorena Zocca a guardarsi le spalle dall’abile scalatrice Patrizia D’Amato e dall’atleta ā€œdi casaā€ Lorenza Menapace, nata proprio in Val di Non, una valle formata da una successione di tre altipiani, dolci pendii coltivati a meleto, profondi canyon, paesini e castelli attorniati da boschi e montagne. I bikers partiranno dal prato adiacente al Centro Sportivo Altanaunia, indirizzandosi a spron battuto verso la salita del Passo della Mendola, al confine fra la provincia di Trento e quella di Bolzano. La ā€œCima Coppiā€ di giornata si troverĆ  in localitĆ  Arsen a 1330 metri di quota, prima di scendere agilmente verso la pista ciclabile di Fondo e scorgere le sfumature del Lago Smeraldo, ammirando il ponte romano, un antico lavatoio e la ricostruzione di un vecchio mulino. Le tappe successive saranno i paesi di Sarnonico, Romeno e Don, intermezzi che faranno intravedere all’orizzonte l’arco d’arrivo di Cavareno. Fra pochi giorni ricorrerĆ  il dodicesimo anniversario della 17ĀŖ tappa del Giro d’Italia 2004, conclusa proprio a Fondo e Sarnonico il 27 maggio 2004 con la vittoria del russo Pavel Tonkov. Nel 2009 invece, si disputarono i campionati italiani di ciclismo giovanile. Giovani che avranno uno spazio anche domenica grazie alla ā€œMini ValdiNon Bikeā€, lungo un circuito capace di far divertire anche i più piccoli.

Al termine della ā€œValdiNon Bikeā€ Trentino MTB proseguirĆ  il proprio cammino verso Lavarone con la ā€œ100 Km dei Fortiā€ del 12 giugno, quindi arriverĆ  a Pinzolo il 26 giugno con la ā€œDolomitica Brenta Bikeā€, continuerĆ  con ā€œLa Vecia Ferovia dela Val de Fiemmeā€ il 7 agosto a Molina di Fiemme e con la ā€œVal di Sole Marathonā€ di MalĆØ del 28 agosto, concludendosi a Telve Valsugana il 2 ottobre con la ā€œ3TBIKEā€. Oggi ĆØ l’ultimo giorno concesso ai bikers per sfruttare le tariffe cumulative del challenge trentino, costituite da 140 euro per chi vorrĆ  ā€˜immedesimarsi’ in tutte le gare del circuito, oppure da 120 euro per chi desidererĆ  competere in cinque prove. A disposizione delle squadre, invece, l’Offerta Speciale Team 3×2 e 2×1, con un’iscrizione omaggio ogni tre per team da sette a dodici atleti, ed una partecipazione gratuita ogni due per tredici o più bikers.

Info: www.valdinonbike.com e www.trentinomtb.com

ARTICOLI CORRELATI

Most Popular