fbpx

lunedƬ, Luglio 7, 2025

Doppia W Ultra: Marco Biondi e Giulia Saggin al debutto con vittoria nella 70 km

Doppia W Ultra 2025 Giulia Saggin rododendri

DOPPIA W ULTRA 2025 – VILLA DI TIRANO (SO)

Il grossetano Marco Biondi e la varesina Giulia Saggin firmano la 70 km al loro esordio su questa gara, il bergamasco Sergio Bonaldi e la valtellinese di Poggiridenti Alice Testini si sono piazzati primi sulla 30. ā€œLocalā€ protagonisti anche sulla short da 15 con Luca Polidori e Cinzia Cucchi. Questi i vincitori della Doppia W Ultra 2025. La 8ĀŖ edizione della bella ultra transfrontaliera che unisce Valtellina e Valposchiavo ha regalato ai concorrenti immagini mozzafiato e agli organizzatori l’ennesimo primato di presenze.

Numeri alla mano i concorrenti erano 900. Agli oltre 800 agonisti, si sono aggiunti i 100 degli eventi di contorno: Mini Doppia W (per i bambini da 0 a 13 anni), DoppiaWalking (camminata di beneficenza da Tirano a Villa sugli ultimi km di Doppia W) e Shakeout Run (corsa di 6 km per testare la collezione di calzature Trail di Altra Running).

Leggi anche: La classifica completa di Doppia W Ultra

70 KM (5000 m D+) ESORIO VINCENTE DI BIONDI & SAGGIN

Esordio vincente per il grossetano Marco Biondi sulla prova principe di DoppiaW Ultra. Sovvertendo i pronostici della vigilia, questo tenace atleta che da qualche anno risiede in provincia di Brescia ha attaccato sin dalla prima salita che porta a Passo Portone. Ripreso e staccato dal terzetto Marco Biondi, Daniele Nava e Giulio Ornati, non si ĆØ dato per vinto. Rientrato sui fuggitivi li ha poi attaccati sulla discesa finale, presentandosi in solitaria al traguardo di Villa in 8h55’00ā€. Secondo al traguardo ĆØ giunto il mantovano Nicola Bassi (8h56’40ā€). Sul gradino più basso del podio ĆØ invece salito il tiranese Daniele Nava (8h57’18ā€).
A femminile una sola donna al comando. Vera e propria prova di forza per l’azzurra di specialitĆ  Giulia Saggin. Per lei gara in solitaria e vittoria finale in 10h04’39ā€. Secondo posto per Lisa Borzani 11h03’04ā€ e terzo centrato da Sara Patricia Andreotta (11h23’55ā€)

30 KM (2500 m D+) L’ASSOLO DI BONALDI, L’AFFONDO DI TESTINI

Al maschile gara mai in discussione. Nonostante alcuni acciacchi il bergamasco, giĆ  campione del mondo long distance con gli sci stretti, ha dominato la distanza intermedia di Doppia W Ultra stampando un finish time di 3h20’47ā€. Con lui sul podio anche Carlo Cortesi (3h22’02ā€) e Luca Nani (3h34’04ā€). Molto più combattuta la sfida in rosa con l’assalto finale di Alice Testini che torna a calcare il gradino più alto del podio fermando il cronometro sul tempo di 3h56’52ā€. Alle sue spalle due veterane del calibro di Elisa Pallini (4h05’27ā€) e Raffaella Rossi (4h18’42ā€).

15 KM (750 m D+) I LOCAL LUCA POLIDORI E CINZIA CUCCHI SENZA RIVALI

Arrivo in solitaria con braccia al cielo per Luca Polidori che ha chiuso la sua gara in 1h09’54ā€. Molto bene anche Pietro Mosconi, 2° in 1h11’35ā€, e Matteo Bonetti, 3° in 1h12’03ā€. Al femminile, nessun dubbio, nessuna incertezza per Cinzia Cucchi che ĆØ riuscita a vincere in 1h25’37ā€. Alle sue spalle Elisa Colturi (1h30’07ā€) e Laura Benvenuti (1h32’27ā€).

PROMOSSI A PIENI VOTI I RAGAZZI DI ASD DOPPIA W

Consensi unanimi da parte di concorrenti e pubblico per lo staff capeggiato da Elena Soltoggio e Christian Bellesini. Complice un meteo ottimale (la tanto annunciata pioggia ĆØ giunta solo nel tardo pomeriggio), la bella gara disegnata sui sentieri di confine tra Italia e Svizzera, ha regalato immagini e emozioni mozzafiato. Ora l’obbiettivo ĆØ crescere ancora e, anche se non confermato, i rumor danno grandi novitĆ  in arrivo. Stay Tuned!

Home Ā» Doppia W Ultra: Marco Biondi e Giulia Saggin al debutto con vittoria nella 70 km
RELATED ARTICLES

Most Popular