Les Ecrins 15.02.2013 – Nellāultima giornata dei mondiali di scialpinismo ĆØ stata la volta delle prove a staffetta, e lāItalia dei Senior conquista due medaglie dāargento dal sapore agrodolce. Infatti se da una parte il secondo posto della formazione femminile – composta da Gloriana Pellissier, Alessandra Cazzanelli ed Elena Nicolini – sorprende per le poche possibilitĆ di cui era accreditata alla vigilia, dallāaltra la piazza dāonore tra gli uomini lascia un poā di amaro in bocca.
Ma andiamo con ordine. Nella gara donne il terzetto composto da Fabre, Mollaret e Roux ha dettato legge, e non poteva essere diversamente con Laetitia Rouxin ultima frazione a chiudere un mondiale epico per lei e per la formazione transalpina. Le tre ragazze italiane hanno chiuso distaccate di un minuto e mezzo, ma soprattutto tenendo a debita distanza le avversarie dirette della Svizzera.
La prova maschile ĆØ la gara che non ti aspetti, con i padroni di casa veri favoriti della vigilia che perĆ² hanno dovuto cedere la lotta per il gradino piĆ¹ alto del podio a Svizzera e Italia.
La partenza dei nostri come peggio non si poteva: nella bagarre del via Damiano Lenzi (nella foto a sinistra) perde una pelle e si ritrova ultimo, ma lāossolano non si perde dāanimo e rimonta tanto da dare il cambio a Manfred Reichegger in seconda posizione. Lāaltoatesino mantiene il gruppo di testa come farĆ il terzo frazionista azzurro, Michele Boscacci. Tutto si risolve nellāultima frazione, con la caduta del francese Jacquemoud che lascia allo svizzero Marcel Marti e al nostro Robert Antonioli il duello finale per il primato. Al fotofinish sono soltanto sei decimi di secondo a premiare lāelvetico e a lasciare alla squadra azzurra la gioia dellāargento.
E se il buongiorno si vede dal mattino, avremo di che confermare la leadership italiana nello skialp anche nel prossimo futuro, grazie alla netta vittoria dei Giovani azzurri: oro per Alba De Silvestro (Junior), Davide Magnini (Cadetti) e Maguet (Junior) su Svizzera e Francia.
Ā«Che dire? Piena soddisfazione per quanto abbiamo raccolto ā ha commentato Oscar Angeloni, ct della nazionale italiana ā essere protagonisti in tutte le prove a staffetta ĆØ sinonimo di forza nazionale, e i nostri ragazzi sono stati davvero āsuperbā come dicono da queste partiĀ».
Classifiche:
MEN
1 Sui ANTHAMATTEN, Senior 34:10.4
1 Sui ECOEUR, Senior 34:10.4
1 Sui STEINDL, Senior 34:10.4
1 Sui MARTI, Senior 34:10.4
2 Ita LENZI, Senior 34:11.0
2 Ita REICHEGGER, Senior 34:11.0
2 Ita BOSCACCI, Espoir 34:11.0
2 Ita ANTONIOLI, Espoir 34:11.0
3 Fra SEVENNEC, Senior 34:50.7
3 Fra BON MARDION, Senior 34:50.7
3 Fra GACHET, Senior 34:50.7
3 Fra JACQUEMOUD, Espoir 34:50.7
WOMEN
1 Fra FABRE, Senior 32:25.3
1 Fra MOLLARET, Espoir 32:25.3
1 Fra ROUX , Senior 32:25.3
2 Ita PELLISIER, Senior 33:47:3
2 Ita CAZZANELLI, Espoir 33:47.3
2 Ita NICOLINI, Senior 33:47.3
3 Sui GEX-FABRY, Senior 34:23.3
3 Sui MATHYS, Senior 34:23.3
3 Sui RICHARD, Senior 34:23.3
YOUTH
1 Ita DE SILVESTRO, Junior 30:16.4
1 Ita MAGNINI, Cadet 30:16.4
1 Ita MAGUET, Junior 30:16.4
2 Sui MĆ¼LLER, Cadet 32:17.3
2 Sui CORTHAY, Cadet 32:17.3
2 Sui BRODARD, Junior 32:17.3
3 Fra MOLLARD, Junior 32:32.9
Per informazioni: www.ski-ecrins.com