
Domenica 19 ottobre 2025 a Gionghi di Lavarone (Tn) torna il Drago Vaia Trail, evento podistico organizzato dall’Uisp Vicenza. La manifestazione, nata con finalità benefiche per sostenere la ricostruzione della grande scultura lignea del Drago Vaia, distrutta da un incendio, ha conquistato negli anni un posto di rilievo nel calendario autunnale.
Il successo del 2023, quando l’opera di Marco Martalar era stata ripristinata in forma ancora più maestosa — la più grande scultura in legno al mondo — ha spinto gli organizzatori a rendere l’appuntamento annuale. Per la terza edizione si prevede un’affluenza di almeno 450 atleti, ma le iscrizioni in crescita lasciano presagire un possibile nuovo primato di partecipanti.
Due le distanze competitive in programma. 20 km con 500 m di dislivello positivo, il tracciato principale. 12 km con 310 m di dislivello. A queste si aggiunge la 5 km non competitiva, definita come passeggiata per famiglie, con 190 m di dislivello, pensata per consentire la partecipazione a tutti. Tutti i percorsi si sviluppano su terreno sterrato, tra sentieri e mulattiere, ideali per il periodo di fine stagione.
Tra gli iscritti spiccano nomi noti del panorama trail trentino. Mauro Rasom, secondo lo scorso anno sulla distanza lunga, punta apertamente al successo, ma dovrà confrontarsi con Fabio Maniotti, vincitore del 2023 e detentore del record del percorso in 1h20’35”.
Il primato femminile appartiene invece a Cinzia Presti, che nel 2023 fermò il cronometro a 1h36’13”. Sulla distanza di 12 km torna Andrea Cesaro, vicecampione dell’edizione inaugurale.
La partenza per tutte le gare è fissata alle ore 10:00 da Gionghi di Lavarone, con arrivo nella stessa località. Le iscrizioni saranno possibili anche la mattina stessa, dalle 7:30 alle 9:00, presso l’area di partenza. A seguire, dalle ore 12:00, il Pasta Party aperto a tutti i presenti e, alle 14:00, le premiazioni che riguarderanno i primi tre assoluti e di categoria di ciascuno dei tre tracciati.

Schede percorso
20 km
- Partenza/arrivo: Località Gionghi di Lavarone (TN)
- Partenza: ore 10:00
- Lunghezza: 20 km
- Dislivello: 500 m D+
- Fondo: sentieri e mulattiere
12 km
- Partenza/arrivo: Località Gionghi di Lavarone (TN)
- Partenza: ore 10:00
- Lunghezza: 12 km
- Dislivello: 310 m D+
- Fondo: sentieri e mulattiere
5 km (non competitiva)
- Partenza/arrivo: Località Gionghi di Lavarone (TN)
- Partenza: ore 10:00
- Lunghezza: 5 km
- Dislivello: 190 m D+
- Fondo: sentieri e mulattiere