Edeltraud Thaler e Henry Hofer si aggiudicano la seconda edizione della Maddalene Vertical Pin. 145 corridori conquistano il Monte Pin. Qui la classifica.
Bresimo, sabato 27 maggio 2017. LāAlto Atesino Henry Hofer (Alpin Speed Sarntal) con i tempo di 51:27.07 mette il sigillo alla seconda edizione del Vertical sul Monte Pin nel gruppo delle Maddalene. In campo femminile ĆØ Edeltraud Thaler del Telmekom Team ad aggiudicarsi la vittoria con il tempo di 1:03:22.
Tutti i 145 atleti che si sono presentati alla linea di partenza di Bresimo hanno raggiunto il traguardo posizionato in vetta al Monte Pin a quota 2.420 mt. Ad aggiudicarsi il secondo ed il terzo posto del podio dopo la Thaler sono Maddalena Wegher Maddalena (1:06:44) e lāatleta di casa Paola Gelpi (1:07:44). Tra gli uomini sono rispettivamente David Thƶni (51:58.8) del Team Mammut, giĆ vittorioso alla prima edizione e Daniele Barchetti (54:21.9) dellāAtletica Valle di Cembra a completare il podio con il vincitore Hofer.
Puntualmente alle ore 9 gli atleti sono partiti da Bresimo (1.036 m) alla volta del monte Pin (2.420 m) seguendo un tecnico percorso di 5,0 km e 1.390 m di dislivello. Nella prima parte di Gara è Thöni a dettare il ritmo di gara subito inseguito da Hofer. Sulla parte tecnica del percorso è Hofer a portarsi al comando che manterrà fino al traguardo. Nel gruppetto di inseguitori è il giovane Daniele Barchetti ad avere la meglio su Tarcisio Linardi e Salvadori Alex. In campo femminile domino assoluto della Thaler che si porta subito al comando che controlla con ampio margine fino alla vetta del monte Pin.
A seguire lāasd Maddalene SkyMarathon in collaborazione con i volontari di Bresimo ha invitato tutti i partecipanti al pasta party nella sala comunale, dove sono seguite le premiazioni. Thaler e Hofer si aggiudicano anche la classifica combinata con il Vertical Monte Luco, svoltosi lo scorso ottobre a Senale.
Con la gara Vertical sul monte Pin si apre la stagione di corsa in montagna in Val di Non. Gli organizzatori sono soddisfatti del successo della manifestazione con 145 partecipanti dal Trentino, dallāAlto Adige āDopo le esperienze positive con le prime edizioni lo scorso hanno abbiamo deciso di inserire le gare Maddalene Vertical come punto fisso nel calendario di corsa sulle Maddalene!ā dice Andrea Martignoni del comitato organizzatore āIl numero elevato di partecipanti permia il duro lavoro di questi ultimi mesi che ci fa ben sperare per il futuro. Un ringraziamento speciale alla squadra, agli sponsor che ci hanno sostenuto ed a tutti i volontari di Bresimo che hanno partecipato alla ben riuscitaā.
Le prossime gare in programma per il 2017 sono la Maddalene Sky Marathon (45 km, 2.905 d+) che giunge alla sua nona edizione e la Maddalene Mountain Race (25 km, 1.500 d+) che si terranno il prossimo 27 agosto 2017 da Senale a Rumo. La seconda gara di corsa Vertical sulle Maddalene ĆØ fissata per il 28 ottobre 2017 da Senale sulla cima del Monte Luco.