Edelweiss Run – Memorial Aldo Raschetti, gara di trail running in programma il 4 maggio nel comune di Forcola (SO). Un percorso per scoprire sentieri sconosciuti ai più sul versante orobico valtellinese. Dai piani della Selvetta fino ad Alfaedo e Rodolo.
Gli appassionati di mountain e trail running possono inserire nel proprio calendario questa gara valtellinese. Le iscrizioni sono già aperte sul sito edelweissrun.it. Una quota di 20,00 euro per un pacco gara con borsa di prodotti tipici, massaggio decontratturante, pranzo post race a base di pizzoccheri. E la possibilità di sostenere la ricerca e la lotta oncologica.
Percorso Edelweiss Run
L’intero percorso si snoda per circa 11,5 km con un dislivello positivo di 800 m. Si tratta di un trail fra i sentieri, le mulattiere e gli abitati rurali. Dove? Tra il comune di Forcola e il comune di Colorina, nella bassa Valtellina. Il percorso è composto per il 15% da fondo asfaltato, 65% sentieri boschivi, 25% mulattiere carrabili. Dalla partenza dal campo sportivo in località Selvetta si attraversa l’abitato per poi inoltrarsi dopo circa 1 km pianeggiante nei boschi. Si guadagna subito quota, zigzagando verso la località Acquazzo. Dopo una breve discesa di nuovo sui sentieri. Il bosco di castagno comincia a lasciare il passo a faggi sempre più fitti. Dopo circa 300 m di dislivello si raggiunge l’abitato di Alfaedo. Si percorrono alcuni vicoli fra le caratteristiche case per poi lasciarsi alle spalle l’abitato e dirigersi per l’ultima salita tutta d’un fiato. Fino alla baita degli Alpini dove attende il ristoro, passando dalla località Ronco fra suggestivi sentieri muschiati. Qua si raggiunge la quota massima di circa 1000 msl, dopo 800 m di dislivello e 5,5 km di sviluppo.
Il paesaggio cambia notevolmente addentrandosi nella pineta di larici e abeti, dove il passo arrancante della salita si trasforma in allunghi in un saliscendi che permette di esprimere le proprie abilità in velocità. Raggiunta località Bruciate, si vira bruscamente verso il basso e si ingrana il ritmo di discesa lungo una mulattiera carreggiabile. Per poi affrontare a balzi una perdita di quota lungo tecnici ripidi sentieri di circa 200 m in poco più di 1 km. Fino a raggiungere Rodolo e poco più in basso la località Zucco. Ci si appresta ora ad affrontare gli ultimi 300 m di dislivello negativo lungo il bosco di nuovo di castagno, fino a raggiungere la chiesa parrocchiale di Selvetta. Si transita dalla piazza e di nuovo sull’asfalto per lo sprint finale fino al campo sportivo dove è allestito il villaggio gara.
Una corsa in memoria di Aldo Raschetti
Spiega il capofila dell’organizzazione Andrea Borromini: «La manifestazione è in ricordo di un caro amico, Aldo Raschetti. Il percorso della Edelweiss Run traccia una linea ideale che congiunge i luoghi a lui più cari, in cui ha realizzato qualcosa o fatto qualcosa o vissuto. Proprio per ricordar Aldo abbiamo proposto questa manifestazione. Con il supporto di tante associazioni locali. Con due obiettivi principali: far conoscere le bellezze del nostro territorio e sostenere la ricerca oncologica».
La camminata non competitiva
Sabato 4 maggio non ci sarà spazio solo per i runner, ma anche per le famiglie, i bambini e chi è un po’ meno allenato. Per loro la Edelweiss Walk, camminata di 4 km nella piana della Selvetta con attività ludico educative verso temi sanitari e salvaguardia ambientale grazie ai giovani della CRI di Morbegno e merenda presso La Frutteria di Nicola De Petri.
Programma gara
13.00 – Apertura villaggio gara presso il campo sportivo di Selvetta (comune di Forcola – SO)
Dalle 13.00 alle 19.00 – Attività di prevenzione sanitaria al villaggio gara
15.30 – Start Trail Running ed Edelweiss Walk
18.30 – Inizio premiazioni
19.00 – Cena benefica
Il ricavato dell’intera manifestazione verrà devoluto per progetti di ricerca e prevenzione oncologica in memoria di Aldo Raschetti.