
Elhousine Elazzaoui vince il Ledro Sky Trentino Grand Finale e conquista per il secondo anno consecutivo la Golden Trail World Series. Il marocchino, giĆ vincitore del prologo, ha preceduto Patrick Kipngeno e Paul Machoka in una gara combattuta sulle montagne del Garda Trentino. Con questo successo, Elazzaoui chiude la stagione con quattro vittorie e il punteggio massimo nella classifica mondiale.
GARDA TRENTINO ā Doppia gioia per Elhousine Elazzaoui (Marocco ā Nnormal). Dopo la vittoria nel prologo di venerdƬ al Ledro Sky Trentino Grand Finale, lāatleta marocchino ha concesso il bis nella gara principale di domenica, assicurandosi anche il successo nella Golden Trail World Series (GTWS) 2025 per il secondo anno consecutivo. Un traguardo che lui stesso ha definito Ā«storicoĀ», al termine di una stagione coronata da quattro vittorie e dal titolo assoluto.
Ā«Oggi ĆØ un giorno storico per me. Il mio obiettivo era vincere la Golden Trail World Series per la seconda volta. Sono molto, molto felice. Ho corso con intelligenza: in discesa ho avuto qualche problema alle gambe, ma ce lāho fatta. Grazie a tutti coloro che mi hanno sostenutoĀ», ha dichiarato Elazzaoui al traguardo di Pieve di Ledro, visibilmente emozionato.
La gara maschile
Dopo un primo chilometro veloce lungo le acque turchesi del Lago di Ledro, Paul Machoka (Kenya ā Atletica Saluzzo) ha preso lāiniziativa in salita, imponendo un ritmo sostenuto che solo pochi sono riusciti a reggere. Alle sue spalle si ĆØ formato un gruppo di inseguitori con Patrick Kipngeno (Kenya ā Run2gether On Trail), Elhousine Elazzaoui, Taylor Stack (USA ā Brooks) e Philemon Kiriago (Kenya ā Run2gether On Trail).
Al nono chilometro, nel passaggio a Cima Pari, il vantaggio di Machoka si era ridotto: Kipngeno ed Elazzaoui hanno raggiunto il keniano e i tre hanno affrontato insieme il punto più alto del tracciato. Dietro, Stack e Kiriago perdevano già oltre un minuto dai leader.
Nella discesa successiva Machoka ha tentato un nuovo allungo, ma Elazzaoui ha mantenuto la calma, lasciando che fosse Kipngeno a impostare il ritmo, consapevole che quella posizione gli sarebbe comunque bastata per difendere il titolo. Poco dopo, però, il marocchino ha superato il connazionale di Run2gether e si ĆØ lanciato allāinseguimento del battistrada.
Le creste successive a Cima Pari non hanno prodotto distacchi significativi: tutto si ĆØ deciso nella lunga discesa finale. Elazzaoui e Machoka hanno corso fianco a fianco fino a cinque chilometri dallāarrivo, quando il marocchino ha piazzato lāattacco decisivo sul tratto ondulato che precede il ritorno verso il Lago di Ledro, andando a vincere sia la gara sia la classifica generale.
Con unāottima rimonta nel finale, Patrick Kipngeno ha conquistato la seconda posizione, mentre Paul Machoka ha completato il podio. Quarto Taylor Stack, quinto Philemon Kiriago.
Risultati gara maschile
- Elhousine Elazzaoui (Marocco ā Nnormal) 1h58ā30ā
- Patrick Kipngeno (Kenya ā Run2gether On Trail) 1h58ā50ā
- Paul Machoka (Kenya ā Atletica Saluzzo) 1h59ā32ā
- Taylor Stack (USA ā Brooks) 1h59ā42ā
- Philemon Kiriago (Kenya ā Run2gether On Trail) 2h00ā15ā
- Michael Selelo Saoli (Kenya ā Run2gether On Trail) 2h00ā18ā
- Joey Hadorn (Svizzera ā Salomon) 2h02ā08ā
- FabiĆ”n Venero (Spagna ā Salomon, categoria Open) 2h03ā07ā
- Daniel Pattis (Italia ā Brooks) 2h03ā27ā
- Ću Net (Spagna ā New Balance, categoria Open) 2h05ā24ā
Classifica generale Golden Trail World Series 2025
- Elhousine Elazzaoui (Marocco ā Nnormal) 1.000 punti
- Patrick Kipngeno (Kenya ā Run2gether On Trail) 953 punti
- Philemon Kiriago (Kenya ā Run2gether On Trail) 892 punti
- Taylor Stack (USA ā Brooks) 790 punti
- Michael Selelo Saoli (Kenya ā Run2gether On Trail) 785 punti
- Daniel Pattis (Italia ā Brooks) 741 punti
- Joey Hadorn (Svizzera ā Salomon) 704 punti
- Dominik Rolli (Svizzera ā Salomon) 686 punti
- Cesare Maestri (Italia ā Nike ACG) 685 punti
- Paul Machoka (Kenya ā Atletica Saluzzo) 671 punti
Categoria Open
Nella Open category, successo dello spagnolo FabiĆ”n Venero (Salomon), ottavo assoluto in gara. Secondo posto per Ću Net (Spagna ā New Balance) e terzo per Isacco Costa (Italia ā La Recastello Radici Group), autore di una prestazione solida che gli ĆØ valsa il podio di categoria.
Elhousine Elazzaoui conclude cosƬ una stagione perfetta, con punteggio massimo (1.000 punti) e quattro vittorie di tappa: Zegama-Aizkorri (Spagna), Broken Arrow Skyrace (Stati Uniti), Tepec Trail (Messico) e Ledro Sky Trentino Grand Finale (Italia).
Per maggiori informazioni sulla Golden Trail World Series: www.goldentrailseries.com