fbpx

mercoledƬ, Maggio 7, 2025

Elisa Desco e Mattia Gianola a segno nella Quattro Passi in Casa Nostra

La piemontese dell’Atletica Alta Valtellina Elisa Desco e il lecchese dell’As Premana Mattia Gianola, come da pronostico vincitori alla 4 Passi in Casa Nostra. La 10ĀŖ edizione della kermesse disegnata sui sentieri dell’Alta Valtellina ha richiamato ai nastri di partenza un centinaio di corridori, che si sono sfidati sul tecnico e muscolare tracciato nel Parco Nazionale dello Stelvio. Gara valida come prova inaugurale del circuito Lombardia Running by Valetudo.

Quattro_Passi_in_Casa_Nostra_2016_ph_Fausto_Compagnoni (4) Gianola Butti Trentin
Il podio maschile della Quattro Passi in Casa Nostra: Mattia Gianola, Stefano Butti e Walter Trentin – ph. Ā© Fausto Compagnoni

In una domenica fitta di appuntamenti podistici, la 10ĀŖ edizione della kermesse disegnata sui sentieri dell’Alta Valtellina ha richiamato ai nastri di partenza un centinaio di corridori che si sono sfidati su questo tecnico e muscolare tracciato ricavato all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio. Da affrontare vi erano 24 km e 1600 m d+ spalmati su due salite (a cui si aggiunge lo strappo iniziale) e due discese altrettanto impegnative. Una gara che, se presa sottogamba, ha anche in passato messo alle corde fior di campioni. Non proprio quattro passi, insomma, ma una vera skyrace, la Quattro Passi in Casa Nostra, che a inizio stagione risulta essere un banco di prova perfetto per saggiare le proprie forze.

Pronti, via e Mattia Gianola ha subito imposto la legge del più forte. Nel giorno del suo 24° compleanno Mattia Gianola, l’ambassador Crazy Idea, ha fatto gara in solitaria e tagliato il traguardo con crono finale di 2h09’27ā€. Dopo una rocambolesca rimonta, seconda piazza strameritata per il capitano dell’Osa Valmadrera Stefano Butti -2h14’41ā€- che sotto lo striscione finish line della Montura ha preceduto il furvese del Rupe Magna Walter Trentin 2h15’45ā€. A seguire troviamo Stefano Rossatti, Davide Trentin, Stefano Radaelli, Adriano Ticozzelli, Andrea Sorteni, Andrea Morelli e Luigi Pomoni.

Nella gara in rosa, dopo una prima fase di studio, la campionessa della scuderia Scott Elisa Desco ha rotto gli indugi e vinto per la seconda volta la gara con crono di 2h34’24ā€. Sul podio con lei l’instancabile Raffaella Rossi (Rupe Magna) in 2h36’38ā€ e Monia Acquistapace (Sport Race) 2h49’14ā€. Bene pure Cinzia Besseghini e Michela Rinaldi. Dietro le quinte, garanzia di qualitĆ  ĆØ stata fornita dai volontari dell’Atletica Alta Valtellina che, come ogni anno, hanno previsto diversi e ben forniti punti ristoro, oltre a un’eccellente premiazione finale. Come se non bastasse, il tifo della gente che in occasione della gara ha affolla gli alpeggi della zona ĆØ stato un ulteriore provvidenziale aiuto per ogni singolo concorrente.

Maurizio Torri
[smart-grid row_height=”150″ mobile_row_height=”150″ captions=”false” title=”false” share=”false”]

[/smart-grid]

RELATED ARTICLES

Most Popular