fbpx

venerdƬ, Maggio 9, 2025

Elisa Desco e Nicola Golinelli: i signori del Vertical infiammano le orobie

Grande atmosfera e spettacolo per palati fini nell’ascesa da Valbondione (Bg) al rifugio Merelli al Coca organizzata dalla Fly-Up di Mario Poletti.

Orobie_Vertical_2015_Valbondione_Elisa_Desco_photo_credit_Fabio_MeninoSono di Elisa Desco (team Scott) e Nicola Golinelli (Ger Rancio) le due prestigiose firme sulla edizione 2015 dell’Orobie Vertical griffato Fly-Up sport. Il lancio come consuetudine da Valbondione per scatenare i corridori del cielo a caccia dei due record: 39’37ā€ che appartiene a Marco De Gasperi tra gli uomini (2013) e 50’11 di Stephanie Jimenez tra le donne (2014). Rimarranno ambedue imbattuti ma vacilleranno sotto i colpi di due autentici campioni.

Nella gara femminile Elisa Desco alza subito la voce e nel km iniziale in piano si mette in testa a fare l’andatura per rimanere da sola nel ripido sentiero che zigzagando si inerpica verso il Rifugio Mario Merelli al Coca. Per la cuneese trapiantata in Valtellina un trionfo netto ed un crono di 51’28ā€ che fornisce buone risposte in vista degli imminenti campionati italiani di corsa in montagna dove sarĆ  impegnata. Alle spalle della portacolori di Atletica Alta Valtellina e Team Scott ecco Martina Brambilla del team Carvico Skyrunning (giĆ  vincitrice in questa stagione in un’altra gara firmata Fly-Up, la Darietto Vertical), molto brava a difendersi dall’avanzata di Cristina Sonzogni di Altitude Race, terza in 56’21ā€.

Orobie_Vertical_2015_Valbondione_Nicola_Golinelli_photo_credit_Fabio_MeninoPiù combattuta, almeno nella prima parte, la gara maschile, con il super favorito Nicola Golinelli che a metĆ  percorso vantava un vantaggio di 30ā€ sui più immediati inseguitori e soprattutto era in pieno ritmo record. Nella seconda parte, molto più tecnica e muscolare, ecco la stoccata decisiva che dilatava decisamente il divario dagli inseguitori. Per Golinelli vittoria in 40’34ā€, alle sue spalle il bergamasco di Casnigo Paolo Poli in 44’11ā€ e Benedetto Roda della Carvico Skyrunning in 44’24ā€. Seguono Fabio Rizzi (As Premana) e Fabrizio Boldini (Legnami Pellegrinelli). Una nuova grande prestazione per il ā€œVertical-Manā€ Lecchese, che quest’anno ha davvero aperto con grandissimi risultati dopo una stagione invernale tribolata e culminata con l’operazione al menisco. Per i titoli ufficiali della stagione del Vertical ci sarĆ  davvero da stare attenti al grintoso portacolori del Ger Rancio.

Tempo di bilanci in casa Fly-Up, a tirarli è il deus ex machina Mario Poletti, uno che con lo skyrunning due trascorsi li ha: «Le star dello skyrunning mondiale hanno impreziosito un Vertical che è ormai una grande classica. Solito bel pubblico qui al Rifugio Merelli al Coca, che non delude mai. Come Fly-Up siamo sempre proiettati alla ricerca del meglio per gli appassionati di sport e montagna. Grande spettacolo oggi al Coca, ma non ci fermiamo, fari puntati sul 6 Comuni Presolana Trail che il prossimo autunno andrà in scena intorno alla nostra montagna magica. Seguiteci su ww.fly-up.it, le novità e le sorprese saranno tante ed imperdibili».

Credit foto Fabiomenblog

RELATED ARTICLES

Most Popular