Una squadra in rosa di livello stellare e un settore giovanile farcito di grandi promesse per lāAtletica Alta Valtellina che martedƬ sera ha dato vita a una serata di Sport con la āSā maiuscola nella suggestiva location de āLa Spia Wine & Foodā a Castione Andevenno (So).Ā Per lāoccasione Adriano Greco e il suo staff hanno premiato gli atleti più meritevoli del 2015.

Per lāoccasione sono state presentate a sponsor e media, le due nuove stelle del club podistico presieduto dal vulcanico Adriano Greco, anima storica dellāormai trentennale sodalizio di Sondalo. Una storia intrisa di numerosi successi a livello giovanile in ambito nazionale e internazionale, nelle cui fila sono transitati giovani talenti che hanno saputo poi riempire bellissime pagine dalla corsa in montagna, allo sci di fondo e allo scialpinismo.
Nel 2016 il sodalizio sondriese ha deciso di puntare a qualcosa di più ambizioso: un team femminile del settore assoluto di notevole spessore, in grado di dominare in campo nazionale nella corsa in montagna e non solo. Atlete di grande palmares quali Valentina Belotti, trentacinquenne camuna di Temù, ed Emelie Collinge ventisettenne inglese di Nottingham, entrano ufficialmente nelle fila della società Atletica Alta Valtellina.
Il progetto ĆØ stato sostenuto con grande entusiasmo da parte di sponsor-appassionati -nonchĆ© irriducibili runner – quali Michele Rigamonti e la sua Impresa Rigamonti da sempre in prima linea per aiutare gli sportivi e le manifestazioni valtellinesi, e da Francesco Lapsus con la sua CLR, che affiancheranno in questa stagione Paolo Bordoni e le Bresaole Bordoni, anchāegli un amico dello sport che mai ha fatto mancare il proprio supporto a questa importante realtĆ dellāAlta Valle.
Lāobiettivo ĆØ comune ĆØ provare creare uno stimolo maggiore per il vivaio della societĆ , contando sullāeffetto stimolante di atlete di grande valore che potranno condividere allenamenti e trasferte con i più giovani. Le due atlete andranno ad affiancare un altro simbolo italiano della corsa in montagna e skyrunning, piemontese di nascita ma valtellinese dāadozione: Elisa Desco. A completare la rosa del team vi saranno altri giovani talenti come Giulia ed Elisa Compagnoni, nonchĆ© lāesperta Alessandra Valgoi.
Consapevoli della propria potenzialitĆ , lāAtletica Alta Valtellina si prefigge di far bene su più fronti: in primis la finale del Campionato italiano di SocietĆ di Cross in programma a Gubbio (Pg) il 21 febbraio. Spazio quindi alla stagione della corsa in montagna, in cui le ambizioni sono di portare in Valtellina il titolo assoluto in campo femminile, sia di societĆ che a livello individuale.
La serata è proseguita con la premiazione dei giovani atleti più meritevoli che si sono distinti nel 2015. Su tutti, spiccano i risultati del diciassettenne bormino Andrea Prandi, azzurro ai Mondiali Allievi in Bulgaria dove ha conseguito un lusinghiero settimo posto.
Emelie Collinge:
– Vice campionessa mondiale di corsa in montagna 2015 a Bets & Coe (Wal)
– Vincitrice di numerose gare internazionali in Europa.
Valentina Belotti:
– Vice Campionessa mondiale di corsa in montagna 2010 a Kamnik (Slo) 2012 a Ponte Di Legno
– Campionessa italiana assoluta di corsa in montagna 2009 e a staffetta 2012 e 2014
– Detentrice Record mondiale sul Km Verticale senza lāausilio di bastoni con 37ā42ā
– Vincitrice di numerose gare internazionali in Europa
Maurizio Torri
[smart-grid row_height=”150″ mobile_row_height=”150″ captions=”false” title=”false” share=”false”]
[/smart-grid]