13ĀŖ Moonlight Classic oggi sullāaltoatesina Alpe di Siusi. Vince lāoro olimpico Evgenj Dementiev su Daniel Strand e Stanislav Rezac. Tra le donne applausi per Sara Pellegrini e Virginia De Martin Topranin, terza la Korsgren. Nel percorso di 15 km si sono imposti Ole Hulbak (Nor) e Tereza Hujerova (Cze).

Tra le 1000 fiaccole ad illuminare il meraviglioso tracciato della Moonlight Classic di stasera a Compatsch, sullāAlpe di Siusi, il piĆ¹ brillante a sfrecciare sul manto innevato ĆØ stato il campione olimpico Evgenj Dementiev, capace, in meno di 1 ora e mezza, di regolare il norvegese Daniel Strand e il ceco Stanislav Rezac: āNuova esperienza per me – afferma Dementiev nel post gara, – bellāitinerario ma bisogna conoscerlo bene per saperlo affrontare al meglioā. Quinto Manuel Amhof, primo degli italiani, settimo lāazzurro Mauro Brigadoi, fermato dalla rottura di un bastoncino proprio quando si trovava nelle prime posizioni: āPeccato perchĆ© me la stavo giocando con Rezac e avevo sci veramente buoni, le prime tre posizioni erano alla mia portataā.
Soddisfazione per la truppa tricolore grazie a Sara Pellegrini, giunta al traguardo una decina di minuti dopo il russo, davanti allāaltra azzurra Virginia De Martin Topranin e alla svedese di Visma Ski Classics Lina Korsgren: āIncredibile gareggiare di notte, atmosfera unicaā.
La prova principale si svolgeva lungo 30 km, ma poco prima sono arrivati gli atleti della 15 km, con il norvegese Ole Sollien Hulbak ad avere la meglio sul proprio connazionale Didrik Fjeld Elset. Terza posizione per il bellunese Leonardo De Biasi, sesto Riccardo Mich. Tra le donne del percorso breve cāĆØ stata gloria per la ceca Tereza Hujerova, davanti alle italiane Judith Moroder e Verena Dejori.
La temperatura assai rigida non ha fermato gli indomiti degli sci stretti, presentatisi in oltre 300 ai nastri di partenza, riscaldati da unāatmosfera alquanto suggestiva, con le fiaccole a rendere tutto piĆ¹ magico sullāAlpe di Siusi, zona giĆ di per sĆ© ricca di fascino. Sara Pellegrini ha percorso la prima parte in compagnia della svedese, facendo la differenza sulla salita grazie alla sciolina, e disimpegnandosi senza troppe difficoltĆ nella seconda, giungendo in solitaria sul traguardo. Virginia De Martin non era al massimo della condizione, avendo addirittura il dubbio se āsvoltareā verso i 15 km: āAndavo subito in iperventilazione, ho faticato ma la gara ĆØ bellissimaā. Dementiev ha invece staccato gli avversari negli ultimi cinque chilometri, lasciando la lotta per il secondo e terzo posto a Strand e a Rezac, atleti dāesperienza che hanno regalato una bella passerella anche ai coraggiosi posizionati nei pressi della linea dāarrivo.
Avvincente anche la 15 km, ma Hulbak e Hujerova non hanno lasciato scampo agli inseguitori. Soddisfatto il norvegese: āProva davvero emozionante, diversa da tutte le altreā, mentre la ceca ha āvendicatoā il terzo posto della scorsa edizione alla Moonlight Classic: āDifficilissimo gareggiare a questa altitudine ma ne vale veramente la penaā.
Ai nastri di partenza anche qualche personaggio, con il DT della nazionale italiana di sci di fondo Marco Selle nei panni inediti di atleta e testimonial della manifestazione: āConsiglierei la Moonlight Classic a chiunque, davvero una manifestazione bellissima. Ai Mondiali di Seefeld cercheremo di dare il massimo e spero ci sia tanto pubblico a sostenerci visto che non ĆØ molto lontano, per quanto mi riguarda magari la prossima volta qui sullāAlpe di Siusi potrei optare per i 30 kmā¦ā.
Chiusa la parentesi invernale, lāApt Alpe di Siusi pensa giĆ a programmare lāestate con la Mezza Maratona Alpe di Siusi del 7 luglio, completando cosƬ lāabbinata āSki & Runā.
30 km maschile
1. Dementiev Eugeniy Team Futura 1:27.40,8; 2. Strand Daniel Tverrelvdalen Il. 1:28.05,1; 3. Rezac Stanislav Team Jablonec 1:28.10,3; 4. Skogsholm Vinjar Team Parkettpartner 1:28.10,8; 5. Amhof Manuel Team Futura 1:28.22,7; 6. StrĆ¼bel Josua SC Seebach 1:29.20,6; 7. Brigadoi Mauro Team Robinson Trainer 1:29.40,2; 8. Cappello Florian Fiamme Oro 1:30.32,1; 9. Armellini Mattia Fiamme Oro 1:31.42,2; 10. Lƶvgren Johann Team Igne 1:31.51,2
30 km femminile
1. Pellegrini Sara Fiamme Oro 1:38.11,1; 2. De Martin Topranin Virginia C.S. Carabinieri 1:43.26,6; 3. Korsgren Lina 1:43.41,8; 4. Moravcova Klara Ski klub Jablonec 1:45.49,9; 5. Pollari Terhi Skimarathon Team Aus 1:50.02,6; 6. Rosa Deborah A.S.D. GS Asiago 1:59.26,2; 7. Forstner Renate SC AU 2:04.11,8; 8. Scheufele Lisa SC Traunstein 2:05.07,2; 9. Gentile Marta ASD CUS Trento 2:24.31,5; 10. Perenzoni Elisa Team Sottozero 2:34.27,0
15 km maschile
1. Sollien Hulbak Ole NTNUI Sweco 40.08,0; 2. Fjeld Elset Didrik NTNUI Sweco 40.22,8; 3. De Biasi Leonardo Fiamme Oro 41.13,7; 4. Vestol Olav NOS 41.22,9; 5. Herzog Daniel SpVgg Oberkreuzberg 42.14,3; 6. Mich Riccardo Team Futura 42.52,9; 7. Nydal Erlend NTNUI Sweco 43.39,9; 8. Klettenhammer Patrick Team Futura 43.43,3; 9. Meloy Jakob NTNUI Sweco 43.44,1; 10. Barannikov Alexey Pro Trener 43.44,3
15 km femminile
1. Hujerova Tereza Ski klub Jablonec 50.49,3; 2. Moroder Judith Skiclub Grƶden Raiff. 52.21,7; 3. Dejori Verena Skiclub Grƶden Raiff. 55.28,1; 4. Leonardelli Erica Made 2 Win Trenteam . 58.02,2; 5. Wolf Eva Team SV Agenbach 59.02,7; 6. Schroffenegger Julia Lebenshilfe SĆ¼dtirol 1:01.51,9; 7. Griesser Veronika Hotel Panorama 1:06.03,0; 8. Leonardelli Elena Made 2 Win Trenteam 1:07.02,0; 9. Tasin Anna Made to win Trenteam 1:07.02,1; 10. Leonardi Paola APD Lizzanella 1:08.42,1