Assemblea annuale di Worldloppet sulle Alpi francesi: dalla prossima stagione tutte le prove WL assegnano punti FIS. Soddisfazione per la stagione conclusa con successo in tutto il mondo. āQualche preoccupazione sui numeri e sul futuroā (Angelo Corradini, Segretario Gen. WL).

Nel fine settimana appena trascorso la localitĆ di Champagnole sulle Alpi francesi ha accolto lāassemblea annuale della Worldloppet, il maggiore circuito mondiale di ski-marathon con manifestazioni in quattro diversi continenti e migliaia di granfondisti al via ogni anno. La āgrande famiglia Worldloppetā, come in molti la chiamano, si ĆØ riunita pressochĆ© al completo (19 membri su 20 totali) con il segretario generale Angelo Corradini a presiedere il meeting in quella che ĆØ anche la sede di uno storico membro ā¦di famiglia, ovvero La Transjurassienne.
In prima battuta sono arrivati i commenti positivi e la soddisfazione generale per una stagione portata a termine con successo, nonostante le difficoltĆ meteo che in alcuni casi hanno costretto gli organizzatori a fare i cosiddetti straordinari e trovare soluzioni alternative in corsa, rivelatesi comunque sempre vincenti. Ć accaduto anche alla Marcialonga di Fiemme e Fassa in Trentino, evento di cui Corradini ĆØ presidente, che lo scorso gennaio ha optato per ridurre i tracciati gara a causa della scarsitĆ di precipitazioni naturali, ma grazie allāincredibile lavoro di staff, operatori, comitato e volontari locali ha offerto un evento spettacolare e di livello che ha ricevuto il plauso da parte di tutti, atleti, tecnici e pubblico.
Punto su cui Corradini, alla presenza anche di alcuni rappresentanti della Federazione Internazionale FIS, ha espresso particolare compiacimento ĆØ lāinserimento di tutte le prove targate Worldloppet nel sistema di assegnazione punti FIS. āChiunque voglia accedere a graduatorie per Coppa del Mondo, Olimpiadi o Campionati del Mondo ā ha commentato Corradini ā deve guadagnare punti FIS. Tante competizioni internazionali assegnano giĆ questi punti agli atleti, mancavamo noi e dalla prossima stagione ci saremo al gran completo, tutte le gare Worldloppet infatti dispenseranno punti FIS, un traguardo notevole e una grande possibilitĆ soprattutto per i più giovani e per coloro che puntano al Red Group, il ranking dei migliori.ā āIl sistema – ha continuato il Segretario Generale WL ā avrĆ senzāaltro bisogno di un poā di rodaggio ma credo che entro pochi mesi sia gli atleti che le varie gare potranno raccoglierne i frutti.ā
Ogni anno la bellezza di 130.000 atleti di oltre 50 nazionalitĆ affollano gli eventi Worldloppet, dallāAustralia alla Cina, dalla Nuova Zelanda agli Stati Uniti, al Canada e allāArgentina, passando per il Vecchio Continente dove si ha la maggior concentrazione di competizioni. āIn tutto questo però ā ha infine commentato con qualche preoccupazione Corradini ā vanno anche letti i segnali di recessione avuta nei mesi passati. I numeri non sono stati allāaltezza delle stagioni precedenti e questo deve portare ad una riflessione per chiunque, organizzatori delle singole gare in primis. Occorre rimanere sempre al passo con i tempi, con le necessitĆ di partecipanti e squadre e stare allāerta perchĆ© qualsiasi ostacolo āmeteorologicoā, come abbiamo visto lo scorso inverno, può porsi sul nostro cammino. In questi mesi estivi invito chiunque a fare unāanalisi profonda della propria situazione e delle proprie potenzialitĆ in modo tale da ripartire con grande slancio tra pochissimo.ā
Info: www.worldloppet.com – www.marcialonga.it