Presentata la 14esima edizione della Garda Trentino Half Marathon ai 400 volontari e alle istituzioni. La gara ĆØ in programma domenica 8 novembre 2015 e ad oggi gli iscritti sono circa 3000.
Riva del Garda (Tn) ā Con la tradizionale cena di saluto ai rappresentanti degli oltre 400 volontari che saranno impegnati alla 14ĀŖ Garda Trentino Half Marathon ĆØ stata presentata la prossima edizione dellāevento podistico piĆ¹ partecipato del Trentino che si svolgerĆ domenica 8 novembre 2015 con partenza alle ore 10.00. Clima amichevole e parole importanti nella serata dove hanno presenziato anche le Istituzioni che sostengono lāevento che martedƬ 13 ottobre, a meno di un mese dalla data gara, conta circa 3mila iscrizioni: Ā«Ć nostra consuetudine trovarci tutti insieme per dire subito e in anticipo un grandissimo āgrazieā a tutti i volontari che aiuteranno il comitato organizzatore nei giorni gara – conferma subito Sandro Poli, presidente Asd Trentino Eventi, organizzatore della competizione – I volontari sono una risorsa fondamentale, senza di loro non potremmo neanche pensare di poter organizzare la gara e tanto piĆ¹ di svolgerlaĀ».
Sandro Poli ĆØ un vulcano di energia e di idee: Ā«Lāobiettivo ĆØ di arrivare ai 4mila podisti dellāanno passato, sarĆ difficile ma ci stiamo impegnando al massimo. Siamo nati nel 2002 e ogni anno siamo cresciuti mettendo in campo tante idee nuove. Questāanno potrei definire la Garda Trentino Half Marathon un āfuoco dāartificio dāeventiā perchĆ© tante sono le novitĆ . In primis la nuova gara da 10 chilometri, la ā10Kā che al momento ha oltre 300 iscritti, poi i tre progetti Charity che evidenzieremo nelle prossime settimane con lāiscrizione solidale, il Pizza Party del venerdƬ sera, il live music in Expo con un padiglione coperto da 7mila metri quadri, il blogger-contest con circa 16 blogger italiani ed europei che visiteranno il territorio e correranno la gara per poi descriverne la bellezza sui rispettivi siti internetĀ».
Da tutte le istituzioni messaggi propositivi allāorganizzazione, di incoraggiamento e supporto. Lāassessore allo sport del comune di Arco Maria Luisa Tavernini: Ā«Il binomio turismo-sport ĆØ da supportare e incentivare, ci crediamo e ci siamo, complimenti agli organizzatori. Da parte mia mi metto in gioco anche personalmente perchĆ© correrĆ² la 10 chilometriĀ». Importante il messaggio di Luca Giuliani, consigliere della provincia di Trento: Ā«Ho una bella notizia. Abbiamo giĆ deliberato un aumento del 50% del nostro contributo a questa manifestazione, diciamo in controtendenza a quanto accade a tutto il resto. Abbiamo deciso di premiare la passione e la qualitĆ di questa mezza maratona che ha un forte ritorno economico sul territorioĀ».
Anche lāassessore allo sport del comune di Riva del Garda Mario Caproni conferma: Ā«Ć lāevento ideale per allungare la stagione turistica, gli hotel in cittĆ sono tutti giĆ pieni e prenotatiĀ». Gli fa eco il presidente di Ingarda Trentino Marco Benedetti: Ā«Questi eventi sono un successo ed esistono in Trentino grazie alla qualitĆ e professionalitĆ dei volontari, la risorsa umana ĆØ fondamentaleĀ». Presenti anche il presidente del Coni di Trento Giorgio Torgler e lāassessore alla ComunitĆ di Valle dr. Carlo Pedergnana: Ā«Un messaggio sociale importante, al di lĆ del ritorno economico il bene che arriva al nostro territorio ĆØ immensoĀ».
COSA Ć LA GARDA TRENTINO HALF MARATHON – Evento nato nel 2002 come progetto per sviluppare un prodotto, la āvacanza attivaā sul quale puntare per destagionalizzare e per promuovere le risorse ambientali del nostro territorio. Per livello tecnico e organizzativo, per spettacolaritĆ e numero di partecipanti lāevento ĆØ ai vertici del settore in Italia e uno dei piĆ¹ conosciuti in Europa tanto che lāanno passato i partecipanti esteri arrivarono da 41 nazioni differenti e al momento questāanno se ne contano giĆ oltre 35 tra i quali un gruppo di 350 persone provenienti dalla Russia.
GARDA TRENTINO HALF MARATHON ĆØ anche un contenitore di eventi collaterali capace di attrarre un pubblico differenziato grazie alla diversificazione delle offerte. La manifestazione riesce ad accoppiare gli aspetti tecnici di una gara di mezza maratona a quelli turistici di una localitĆ fra le piĆ¹ rinomate come Riva del Garda ed il GARDA TRENTINO con gli ultimi 3 km del percorso che corrono sul tratto di pista ciclabile che interessa la sponda settentrionale del Lago di Garda e collega Torbole con Riva. Costeggia il Lago su una mensola a sbalzo che supera allāesterno una breve galleria, raggiunge il Porto San NiccolĆ² ed in meno di 1 km lāarrivo posto in Piazza Garibaldi nel centro storico di Riva del Garda.
Lāambiente che il percorso attraversa ĆØ tra i piĆ¹ suggestivi dellāintero Trentino: grazie allāinflusso del Lago, il clima favorisce lo sviluppo di vegetazione di tipo mediterraneo, che contrasta con le alte falesie rocciose che circondano la valle ed il Lago. Olivi, cipressi, lecci, aranci, agavi, trovano il limite naturale di massima distribuzione settentrionale proprio in questa zona.
ISCRIZIONI ā Registrazioni ancora aperte a tutte le competizioni, con la mezza maratona agonistica e fitwalking che al momento ĆØ nella fascia di prezzo da 33,00 per lāacquisto del pettorale, mentre invece ĆØ 18 euro per chi volesse partecipare alla 10 km. Al momento si ĆØ nella terza fase delle quote di iscrizioni, iniziata il 12 ottobre e che terminerĆ il 30 ottobre. Maggiori informazioni a questo link.
I PERCORSI – La giornata dellā8 novembre 2015 vedrĆ al suo interno tre differenti gare: la Half Marathon da 21,097 km, la 10 km e la 21 km Fit Walking. Ciascuna delle gare ha dei regolamenti, tipologie di iscrizioni e requisiti di partecipazioni propri. Per informazioni: www.trentinoeventi.it