Il trentino Christian Modena (Team La Sportiva) si ĆØ aggiudicato stamane la seconda edizione del Garda Trentino Xmas Trail, precedendo al traguardo di Torbole, sulle acque del Lago di Garda, lāaltro trentino Enzo Romeri (CMP Team). Nella gara femminile la vittoria ĆØ andata alla meranese Julia Kessler.
E a Natale il Garda si ĆØ presentato nelle condizioni migliori: partenza con clima invernale e arrivo con temperature primaverili, a favore degli 850 partenti. Insomma, la classica giornata spettacolare, meteorologicamente parlando, ha reso unica la seconda edizione del Garda Trentino Xmas Trail ovvero la gara natalizia di 30 chilometri per 1200 metri di dislivello proposta nel Garda Trentino per fare il paio con il fratello maggiore Garda Trentino Trail, che tornerĆ il 18 maggio prossimo.
Il momento saliente della gara ĆØ stata la salita verso il castagneto di Nago: le balze del Monte Corno hanno permesso a Modena, trentino di Mori, di chiudere il gap su Romeri e sui giovani gemelli bellunesi Italo e Roberto Cassol per poi involarsi in tutta solitudine verso il traguardo, tagliato dopo 2h16ā40 di gara, con un margine di tre minuti nei confronti di un Romeri letteralmente abbonato al podio nelle gare targate Garda Trentino Trail: secondo nel debutto del Xmas Trail dodici mesi fa, doppio secondo ed un terzo posto invece nei tre Garda Trentino Trail disputati. A completare il podio di giornata ci ha quindi pensato il ventenne di Sedico, nel bellunese, Italo Cassol (2h19ā56) che ha superato il gemello Roberto (2h21ā30) con il āprete volanteā don Franco Torresani a raccogliere un prezioso posto, sulle strade di casa, vincendo in maniera scherzosa il confronto con il āsuoā sindaco di Arco, Alessandro Betta, 60imo allāarrivo; quindicesimo posto invece per Christian Hofer, il vincitore del Garda Trentino Trail 2018. E poco prima dellāarrivo di Betta, il traguardo in riva al Benaco ha salutato lāarrivo della venticinquenne Julia Kessler, meranese con un passato nelle arti marziali che si ĆØ ritagliata un ruolo da protagonista, vincendo in 2h53ā39 davanti ad Anna Conti (2h55ā28) ed a Lucia Forte (2h57ā46) che hanno completato il podio in rosa.
Erano in 850 a sfidare la frizzante brezza che alle 9 di mattina spazzava il Lago di Garda e per tutti loro la partenza ĆØ stata un autentico sollievo con il lungo lago fino a Riva del Garda a regalare una vista completa del Benaco, grazie al cielo limpido e completamente sereno di questo sabato di dicembre. Una volta arrivati a Riva per i trailer ĆØ iniziata la prima salita verso Tenno, prima asperitĆ di un tracciato disegnato a bassa quota (massima altitudine 430 metri) che dopo la discesa ad Arco ha accompagnato i podisti a risalire il castagneto di Nago ed i suoi panorami mozzafiato verso il Garda e le Alpi trentine. Completata lāultima difficoltĆ , non ĆØ restato che gettarsi a capofitto verso Nago, Castel Penede e la valle di Santa Lucia, per raggiungere nuovamente le sponde del lago e affrontare di slancio lāultimo chilometro pianeggiante fino allo striscione dāarrivo posizionato tra la Colonia Pavese ed il Circolo Surf di Torbole.
Oltre venti nazioni rappresentate, quindici regioni italiane e tanto entusiasmo, per un trail che si adatta alla perfezione al periodo invernale, sia per il tracciato che per lāambientazione del Garda Trentino che pure in giornate cosƬ rigide, sa regalare un clima piĆ¹ temperato.
A proposito, proprio giovedƬ si sono aperte le iscrizioni per lāedizione 2019 del 18 maggio del Garda Trentino Trail: in ossequio allāalternanza del verso di percorrenza, lāarrivo sarĆ posto a Riva del Garda, punto terminale dei tre tracciati di 60 chilometri (partenza da Arco e 3500 metri di dislivello, 42 chilometri (partenza da Tenno e 2400 metri di dislivello) e 30 chilometri (partenza da Ledro e 1200 metri di dislivello) che consentiranno di toccare tre perle alpine come il Lago di Ledro, di Tenno ed il Garda, naturalmente.