fbpx
venerdì, Giugno 2, 2023

Golden Trail World Series 2023: un livello eccezionale

La Golden Trail World Series ha ora la sua lista di corridori d’élite registrati e tutto ciò che possiamo dire è che il livello non è mai stato così alto. La stagione 2023 promette di essere una corsa infernale.

Golden Trail World Series 2023
Golden Trail World Series 2023 | photo credit Philipp Reiter

Torna lo spettacolo di trail running più emozionante

Dopo una stagione 2022 di successo, conclusasi sull’isola di Madeira, la Golden Trail World Series torna con un calendario che permetterà agli atleti di gareggiare nelle gare più belle del mondo ( qui il programma completo). Il GTWS 2023 scatterà ufficialmente a Zegama il 14 maggio, la lista degli atleti che prenderanno parte alla Series è già disponibile.

38 paesi rappresentati

Tra gli atleti che hanno già confermato la loro presenza alle gare della Golden Trail Series ci sono 38 nazionalità diverse. Particolarmente interessante l’arrivo in pista dei corridori cinesi, a riprova che la Golden Trail Series sta attirando sempre più corridori asiatici (ricordiamo che Ruy Ueda (Giappone) è arrivato 4° nel GTWS nel 2022).

I primi 30 uomini

Golden Trail World Series 2023 Remi Bonnet
Golden Trail World Series 2023 | Remi Bonnet | photo credit Jordi Saragossa

Rémi Bonnet (Salomon/Red Bull – Svizzera)

Kilian Jornet (Nnormal – Spagna)

Patrick Kipngeno (Run2gether – Kenia)

Jonathan Albon (The North Face – GB)

Stian Angermund (Asics, Norvegia)

Jim Walmsley (Hoka One One – Stati Uniti)

Davide Magnini (Salomon – Italy)

Manuel Merillas (Scarpa – Spain)

Peter Engdahl (Adidas Terrex – Svezia)

Bart Przedwojewski (Salomon – Polonia)

Elhousine Elazzaoui (Pini Mountain Racing – Marocco)

Ruy Ueda (Mountain Frontier – Giappone)

Robert Pkemboi Matayengo (Sky Runners Kenya – Kenia)

Francesco Puppi (Nike Trail – Italy)

Eli Hemming (Salomon – Stati Uniti)

Thibaut Baronian (Salomon – Francia)

Daniel Osanz (Adidas Terrex – Spagna)

Anthony Felber (Sidas X Matryx – Francia)

Cesare Maestri (Nike Trail – Italy)

Frederic Tranchand (Scott – Francia)

Filemone Ombogo Kiriago (Run2gether – Kenya)

Anders Kjærevik (Salomon – Norvegia)

Manuel Innerhofer (Salomon – Austria)

Loïc Robert (Francia)

Jan Margarit Solé (La Sportiva – Spagna)

Timothy Toroitich (Milimani Runners – Uganda)

Nicolas Martin (Brooks Trail Runners – Francia)

Adrien Michaud (Mizuno – Francia)

Thomas Roach (GB)

Tim Tollefson (Artigianato – Stati Uniti)

Le prime 30 donne

Golden Trail World Series 2023 Nienke Brinkman
Golden Trail World Series 2023 | Nienke Brinkman | photo credit Jordi Saragossa

Nienke Brinkman (Nike Trail – Paesi Bassi)

Sophia Laukli (Salomon – Stati Uniti)

Allie McLaughlin (Hoka One One – Stati Uniti)

Judith Wyder (Hoka One One/Red Bull – Svizzera)

Caitlin Fielder (Salomon – Nuova Zelanda)

Grayson Murphy (Saucony – Stati Uniti)

Blandine L’Hirondel (Evadict – Francia)

Dani Moreno (Adidas Terrex – Stati Uniti)

Élise Poncet (Sidas X Matryx – Francia)

Bailey Kowalczyk (Nike Trail – Stati Uniti)

Parte scacchistica (Salomon – Spagna)

Noémie Vachon (Brooks Trail Runners – Francia)

Fabiola Conti (Italy)

Nuria Gil (Asics – Spagna)

Marcela Vasinova (Czech Republic)

Philiaries Kisang (Run2gether – Kenia)

Anaïs Sabrié (Sidas X Matryx – Francia)

Mathilde Sagnes (Hoka One One – Francia)

Emkay Sullivan (Artigianato – Stati Uniti)

Dominika Stelmach (Adidas – Polonia)

Eleanor Davis (The North Face – GB)

Kimber Mattox (Brooks Trail Runners – Stati Uniti)

Patricia Pineda (La Sportiva – Spain)

Karina Carsolio (Salomon – Mexico)

Anna-Stiina Erkkilä (Asics – Finlandia)

Miao Yao (Salomon – Cina)

Ashley Brasovan (Hoka One One – Stati Uniti)

Oihana Kortazar (Salomon – Spagna)

Johanna Aström (Arc’Teryx – Svezia)

Theres Leboeuf (Leboeuf/Compressport – Svizzera)

RELATED ARTICLES

Most Popular