fbpx

mercoledì, Luglio 16, 2025

Granfondo Alpi del Mare: ciclismo tra Alpi, Langa e mare

Mondovì (CN), 15 luglio 2025 – È stata presentata ufficialmente la prima edizione della Granfondo Alpi del Mare, evento ciclistico in programma dal 19 al 21 settembre 2025. La manifestazione nasce con l’obiettivo di valorizzare il Monregalese e l’Alta Langa, due territori straordinari ancora poco esplorati dai grandi circuiti granfondistici, ma ricchi di potenzialità paesaggistiche e culturali.

Presentazione ufficiale a Mondovì

Il lancio locale dell’evento è avvenuto nella cornice storica dell’ex Collegio dei Gesuiti di Mondovì, alla presenza di autorità istituzionali, atleti, sponsor e partner. Dopo l’anteprima nazionale dello scorso maggio al CONI a Roma, l’appuntamento monregalese ha rappresentato un passaggio decisivo nella promozione dell’evento. Significativo anche il ricordo di Lorenzo Tealdi, figura storica del ciclismo locale, cui è dedicata la manifestazione.

Guarda il video di presentazione

È online il trailer ufficiale con immagini del percorso, panoramiche della città di Mondovì e dettagli della maglia tecnica:
👉 il video su YouTube

Due percorsi per vivere la sfida o il paesaggio

La Granfondo Alpi del Mare si articola su due tracciati con partenza e arrivo nel centro storico di Mondovì.

Percorso Granfondo – 100 km | 2.000 m D+

È il tracciato principale, destinato agli atleti più esperti e allenati. Un itinerario selettivo che attraversa:

  • Mondovì Breo (partenza),
  • la Valle Corsaglia, risalendo verso Frabosa Sottana e Frabosa Superiore,
  • il suggestivo borgo di Fontane,
  • il valico di Bossea,
  • e l’anello dell’Alta Langa, con passaggi tra vigneti e noccioleti.

La salita regina è quella verso il Santuario di Vicoforte, simbolo architettonico del territorio e trampolino panoramico sulla valle. Si tratta di una granfondo dal profilo altimetrico vario, che alterna tratti pedalabili a salite esigenti, con discese tecniche e paesaggi di rara bellezza. Il dislivello complessivo supera i 2.000 metri su un totale di circa 100 chilometri.

Percorso Cicloturistico – 60 km | aperto a tutti

Senza rilevamento cronometrico, è pensato per chi vuole godersi la manifestazione in modo rilassato. Tocca le colline circostanti Mondovì, tra borghi storici e strade secondarie, e include punti ristoro con prodotti tipici locali. È aperto a famiglie, principianti e amatori, anche in e-bike.

Eventi collaterali nel weekend

La manifestazione non sarà solo gara. Durante i tre giorni, Mondovì si trasformerà in un villaggio del ciclismo, con:

  • Expo Village: area espositiva dedicata a marchi, destinazioni e prodotti outdoor
  • Talk e incontri con atleti, giornalisti, tecnici del settore
  • Gimcana bambini e attività per famiglie
  • Music Run non competitiva tra le vie della città
  • Food & Wine Experience con degustazioni tra Langa e mare
  • Cerimonia finale domenica con premiazioni e festa in piazza

Un progetto per il territorio

La Granfondo è organizzata da EPT SSD arl in collaborazione con il GS Alpi, ed è supportata da istituzioni locali, Regione Piemonte, Comune di Mondovì, ATL del Cuneese e numerosi sponsor privati. Tra i testimonial presenti alla serata di lancio anche atleti del calibro di Roberta Bussone, Luca Cavallo, Martina Cavallo e Matteo Raimondi.

La maglia ufficiale della Granfondo, disegnata da Giorgio Mondino, riprende il manto del lupo, simbolo delle Alpi del Mare, e sarà affiancata dalla mascotte Gammy.

Home » Granfondo Alpi del Mare: ciclismo tra Alpi, Langa e mare
RELATED ARTICLES

Most Popular