fbpx

venerdƬ, Maggio 2, 2025

Granfondo Felice Gimondi: quattromila ciclisti al via, vince Enrico Zen

A Bergamo la sfida della Granfondo Felice Gimondi con oltre 4000 ciclisti si conclude con lo sprint vincente di Andrea Gallo squalificato però per partenza irregolare. Il successo è stato quindi assegnato al veneto Enrico Zen, a Simona Parente la prova femminile. Qui la classifica.

Gli oltre 4.000 partecipanti pronti alla partenza (Credits Marco Quaranta).
Gli oltre 4.000 partecipanti pronti alla partenza (Credits Marco Quaranta).

Finisce con un colpo di scena una bellissima 21ĀŖ edizione della Granfondo Gimondi Bianchi. In 4105 hanno onorato le imprese in rosa di Felice Gimondi, il tre volte vincitore del Giro d’Italia ed icona del nostro ciclismo, anche oggi puntualmente al via da Bergamo, pur senza velleitĆ  agonistiche. Ā«Invito tutti alla prudenza e al rispetto del codice della strada, ma so che quando verrĆ  dato il via una carica di bisonti si scatenerĆ  dietro di me. Buona corsa a tuttiĀ», ha detto Felice prima del via, accompagnato dalle note dell’Inno di Mameli.

La corsa in effetti ĆØ stata ottima, niente pioggia, solo un po’ di freddo, e dopo 4h40’ di gara serrata lungo i 162,1 km del percorso lungo si ĆØ conclusa allo sprint, vinto da Andrea Gallo (Team Isolmant), 30enne astigiano appassionato di ingegneria, davanti a Enrico Zen (Cycling Team Terenzi) e al belga Frederic Glorieux, a suggello di una giornata che ha confermato l’evento organizzato dalla GM Sport come l’eccellenza delle granfondo.

Ma ecco la sorpresa: Gallo viene detronizzato per aver violato il regolamento. Il suo numero di gara era il 2227 mentre dal sistema elettronico che gestisce l’evento risultava partito in una griglia più avanzata. Una furbata che costa a Gallo la vittoria, assegnata al secondo arrivato Enrico Zen, con il belga Frederic Glorieux che sale alla piazza d’onore mentre Paolo Castelnovo (Team MP Filtri) va ad occupare l’ultimo gradino del podio.

Sull’episodio, netto il giudizio dell’organizzatore Giuseppe Manenti. Ā«Lavoriamo un anno per allestire una manifestazione in cui la sicurezza dei partecipanti e la regolaritĆ  della gara sono sacri. Abbiamo solo applicato il regolamentoĀ». Per Enrico Zen il successo a tavolino conta fino ad un certo punto. Ā«Per me vincere ĆØ arrivare primo, oggi non ĆØ stato così», ha detto il bassanese, ex falegname, ora impiegato.

Senza l’episodio incriminato, due sole squadre avrebbero monopolizzato la 21ĀŖ Granfondo Gimondi Bianchi, il Team Morotti (che ha riportato tre vittorie con Glauco Maggi e Alice Donadoni sul percorso corto di 89,4 km e con Luca Cantini nel medio di 128,8 km) e il Team Isolmant (che a parte il ā€œretrocesso” Gallo, si ĆØ imposto in campo femminile nel ā€œmedioā€ con Manuela Sonzogni e nel ā€œlungoā€ con Simona Parente, al suo secondo successo consecutivo).

 

Felice Gimondi con la maglia rosa celebrativa della 21.sima Granfondo Internazionale Felice Gimondi Bianchi (Credits Marco Quaranta)
Felice Gimondi con la maglia rosa celebrativa della 21.sima Granfondo Internazionale Felice Gimondi Bianchi (Credits Marco Quaranta)
RELATED ARTICLES

Most Popular