Il 30 aprile 19įµ edizione della storica Granfondo Liotto a Vicenza. In omaggio una maglia tecnica realizzata dallāazienda Nalini. Nel pacco gara anche integratori e sconti alle principali attrazioni culturali di Vicenza. Cicli Liotto Gino & Figli garanzia di qualitĆ e competenza nella CittĆ Europea dello Sport 2017.

āNon esistono motivi per non farlo, esistono solo scuseā, recita uno slogan dellāAsd Team Granfondo Liotto e, dando unāocchiata al pacco gara della 19ĀŖ edizione della Granfondo Liotto del 30 aprile a Vicenza, le ragioni per iscriversi e partecipare a questa prestigiosa sfida per cicloamatori nella provincia veneta eletta CittĆ Europea dello Sport 2017 sono molteplici. Il primo benefit che i pedalatori riceveranno sarĆ una maglia tecnica da ciclista realizzata dallāazienda storica Nalini, la quale dal 1970 confeziona capi tecnici per i team professionistici, abbinandosi ad unāaltra āstoricitĆ ā, quella dellāazienda artigiana Cicli Liotto, capace, dal lontano 1922, di creare biciclette su misura grazie allāintraprendenza di Luigi Liotto, un ex bersagliere che nel primo dopoguerra intraprese con grande passione e spirito dāiniziativa lāattivitĆ di riparazione biciclette in Borgo Scroffa, a Vicenza.
Una storia lunga quasi un secolo che ha visto tramandare le conoscenze di Luigi al figlio Gino, per narrarle a sua volta ai figli Luigina, Doretta e Pierangelo, trasmettendo loro anche i segreti appresi dal padre Luigi. Nacque cosƬ la Cicli Liotto Gino & Figli, formata da una squadra affiatata che fa del giusto mix fra esperienza e freschezza il diktat aziendale, una ditta che continua a progettare biciclette di alto livello fra corsa e mountain bike, offrendo prodotti eccellenza del made in Italy ed una puntuale assistenza tecnica.
I corridori riceveranno poi un āReady pre workout energeticoā, fornito dallāazienda veneta produttrice di integratori per lo sport Volchem, ovvero un gel energetico pre gara con polimeri di glucosio, amminoacidi, vitamine, privo di conservanti, grassi, glutine e lattosio, il quale si aggiungerĆ ad un Biglietto Speciale Sport e Turismo che darĆ lāopportunitĆ a tutti i partecipanti della Granfondo Liotto di visitare gli spettacolari monumenti della cittĆ di Vicenza al prezzo speciale di 7 euro anzichĆ© 15. Queste le attrazioni coinvolte dallo spirito dāiniziativa della famiglia Liotto.
il Teatro Olimpico, il teatro coperto più antico del mondo, Palazzo Chiericati e i tesori della Pinacoteca civica, la Chiesa di Santa Corona fra arte, fede e capolavori straordinari, il Museo Naturalistico ed Archeologico che narra la storia del territorio vicentino, il Museo del Risorgimento e della Resistenza a Villa Guiccioli fra storia e natura, le Gallerie dāItalia a Palazzo Leoni Montanari, con collezioni dāarte fra icone, Settecento Veneto e ceramiche antiche, e ancora il Museo Diocesano a mostrare lāarte religiosa ed etnografica internazionale ed il Palladio Museum fra vita e capolavori di Andrea Palladio. Otto edifici di storica e straordinaria importanza artistica che lāutente potrĆ visitare a prezzo agevolato, a piacere e durante lāarco di un anno solare (scadenza 30 aprile 2018).
Tutto ciò ĆØ stato reso possibile dalla volontĆ dellāamministrazione comunale vicentina, nellāintento di accrescere la promozione turistica della cittĆ del Palladio, grazie soprattutto allāintesa fra lāassessore alla formazione Umberto Nicolai ed il vicesindaco nonchĆ© assessore alla crescita Jacopo Bulgarini. Insomma, unāofferta imperdibile quella della Granfondo Liotto 2017. Saldando la quota di partecipazione di 38 euro entro il 28 febbraio per competere nei percorsi di 95 km e 1400 metri di dislivello o di 130 km e 2300 metri di dislivello ci si potrĆ regalare la prestigiosa maglia tecnica ed il biglietto culturale a prezzo agevolato, iniziative che abbinano allāabilitĆ manifatturiera delle capaci aziende del Vicentino la storia e la cultura della CittĆ Europea dello Sport 2017.
Info: www.granfondoliotto.it