Mercoledì 1° luglio iscrizioni aperte sul sito www.valcasies.com. 33ª edizione in pista sabato 20 e domenica 21 febbraio 2016. Confermata la doppia proposta in tecnica classica e skating. Percorsi garantiti con ogni condizione meteo.
In Alto Adige e in Val Casies ĆØ esplosa lāestate, ma il 1° luglio ĆØ una data importante per gli appassionati di sci nordico. Domani, infatti, aprono le iscrizioni on-line per la 33.a edizione della Granfondo Val Casies-Gsiesertal Lauf, in calendario sabato 20 e domenica 21 febbraio 2016. La prima ski-marathon dellāAlto Adige e la seconda in Italia ripropone ai fondisti la doppia variante di itinerari, 30 e 42 km, da affrontare in tecnica classica il sabato e in skating la domenica.
Le quote sono rimaste praticamente invariate rispetto alla scorsa edizione, con le vantaggiose tariffe di 48 euro per chi sceglie lāalternato e di 49 euro per chi preferisce lo skating, mentre chi vorrĆ fare la ādoppiettaā spenderĆ solo 79 euro, assicurandosi una due giorni nel segno degli sci stretti e del divertimento. Inoltre, i ragazzi nati fra il 1998 e il 2000 hanno diritto ad uno sconto del 50%, mentre la Just for Fun ĆØ la proposta che con soli 39 euro consente di godersi i dolci paesaggi della Val Casies senza dover badare a tempi e classifiche.
Per tutte le informazioni sulla procedura dāiscrizione basta accedere al sito www.valcasies.com dove ĆØ giĆ possibile consultare il programma dellāedizione 2016 della granfondo, sempre ricco di momenti di intrattenimento come il gustoso pranzo di fine gara, i party serali, la lotteria per tutti i partecipanti e la Mini Val Casies, lāevento dedicato ai fondisti in erba.
La Granfondo Val Casies-Gsiesertal Lauf non ha mai mancato unāedizione dal 1984, attirando in Alto Adige oltre 59.000 fondisti e gli appassionati possono dormire sonni tranquilli anche in vista del prossimo febbraio. Nelle scorse settimane, infatti, ĆØ stato siglato un importante accordo fra gli organizzatori, lāApT Val Casies-Monguelfo-Tesido e le amministrazioni comunali di Val Casies e Monguelfo-Tesido: le tre parti garantiranno ai partecipanti un percorso di 30 km anche in caso di assenza di neve naturale o condizioni meteo difficili. Quelli appena trascorsi, per il comitato capitanato da Walter Felderer, sono stati mesi di grande lavoro per predisporre un evento di alto livello che, come sempre, attirerĆ tanti top-skiers e, a partire da domani, migliaia di sciatori di tutto il mondo.
La Granfondo Val Casies fa parte dei circuiti Euroloppet, Gran Fondo Master Tour e Italian Ranking e tutte le informazioni sulla gara si possono rintracciare sul sito ufficiale www.valcasies.com.
(Ph credit: Newspower Canon)
[smart-grid row_height=”150″ mobile_row_height=”150″ captions=”false” title=”false” share=”false”][/smart-grid]