Tra i cinquecento partenti alla Mezza Maratona dellāAlpe di Siusi doppia riconferma con le vittorie di Hannes Rungger e Petra Pircher. LāAlpe di Siusi diventa sempre di piĆ¹ destinazione ideale per gli amanti della corsa a piedi e del running in altura.
6 luglio 2014 – Alla seconda edizione della Mezza Maratona dellāAlpe di Siusi la vittoria va ancora a Hannes Rungger, atleta di 32 anni dello Sportler Team che ha chiuso i 21 chilometri del tracciato (ā¦ma con 600 metri di dislivello) in 1:18ā:17āā.2. Ā«Eā stata una gara molto dura ā spiega il vincitore Hannes Rungger ā soprattutto pensando alle energie spese sabato scorso nella maratona corsa a PloseĀ». Alle sue spalle piazzamento dāonore per lāaustriaco Simon Lechleiter che ha accusato un ritardo di poco piĆ¹ di un minuto dal vincitore. A completare il podio maschile il campione nazionale in carica di maratona Danilo Goffi del Monza Marathon Team, che ha chiuso al terzo posto fermando il cronometro a 1:23ā:33āā.1.
Tra le donne successo di Petra Pircher del team Rennerclub Vinschagu, vincitrice anch’essa lo scorso anno, con il tempo finale di 1:37ā:22āā.3, che ha sconfitto la concorrenza di Simonetta Menestrina dell’Atletica Trento giunta al secondo posto con il tempo di 1:39ā:01āā.6 mentre al terzo posto si ĆØ classificata Elisa Adorini del Cittadella 1952 Parma.
La maratonina disputatasi ai 1.800 metri di Compaccio ha attirato 500 atleti in rappresentanza di sette nazioni (Italia, Austria, Germania, Svizzera, Slovenia, Gran Bretagna e Spagna) anche se la parte del leone lāha fatta lāItalia.
Ā«Un bilancio piĆ¹ che positivo e che ci fa guardare al futuro di questa manifestazione con grande ottimismo ā ha commentato Alex Andreis responsabile di Alpe di Siusi Marketing ā confermando la nostra localitĆ come destinazione ideale per il running in quotaĀ».
Infatti, lāAlpe di Siusi si pone sul mercato del turismo sportivo come localitĆ dalla forte vocazione podistica, e una esempio su tutti ĆØ il āritiro in quotaā in corso di svolgimento da parte dei maratoneti keniani del team di Gianni De Madonna che ha scelto lāalpeggio piĆ¹ grande dāEuropa per la preparazione atletica in vista degli impegni delle piĆ¹ importanti ā42 chilometriā del prossimo autunno.
Spazio anche alla solidarietĆ . Alla Mezza Maratona dell’Alpe di Siusi ha preso il via una staffetta speciale per la raccolta di fondi in favore di āMedici dellāAlto Adige per il Mondoā. La staffetta ĆØ stata composta da 21 personaggi di spicco e ognuno di loro (tra cui il bronzo di Nagano 1998 Karin Moroder e l’azzurro di discesa libera Peter Fill) ha corso un chilometro: una breve corsa ma dal grande contributo per una associazione che da anni ĆØ impegnata sul fronte del volontariato.
Inoltre, ĆØ confermata la terza edizione di Alpe di Siusi Running Expo, lāiniziativa che vuole presentare al pubblico i modelli delle collezioni di scarpe da running dellāanno 2015, oltre all’abbigliamento e accessori da running. Per tutti i podisti che vogliono scoprire le novitĆ del prossimo anno e testare le scarpe lungo i tracciati del Running Park Alpe di Siusi, lāappuntamento ĆØ per il 27 e 28 luglio con Alpe di Siusi Running Expo.
Per informazioni sulla Mezza Maratona dellāAlpe di Siusi: www.alpedisiusi.info.
Hannes Rungger e Petra Pircher bissano il successo alla mezza dell’Alpe di Siusi
RELATED ARTICLES