fbpx

venerdƬ, Maggio 9, 2025

Hans Rey e Danny MacAskill inaugurano i nuovi sentieri di Livigno

Il Piccolo Tibet valtellinese propone nuovi percorsi, flow country, eventi in tema mountain bike per un’estate all’insegna delle due ruote e si colloca tra le grandi capitali mondiali di questo sport.

flow_trails_Val_Minor_2015_Livigno_01_photo_credit_Bartek_WolinskiLivigno (So), 21 luglio 2015 – Livigno continua a crescere. Dalla settimana scorsa il Bike Resort italiano ha messo a punto tre nuovi sentieri. GiovedƬ ĆØ stato inaugurato in Val Minore un importante trail che collega Livigno alla Svizzera, mentre sabato i due testimonial di Livigno, Hans Rey e Danny MacAskill, non si sono lasciati sfuggire l’occasione di provare i due nuovi flow trails sulle montagne del Carosello 3000.

Tutti gli amanti delle Alpi e naturalmente i fan della mtb hanno di che gioire. D’ora in poi varcare il confine tra Svizzera e Livigno sarĆ  molto più semplice e veloce grazie al nuovo sentiero ā€Forcola-Val Minoreā€, dedicato alla mountain-bike e al trekking. Il percorso prende il via dal Passo della Forcola di Livigno (2.315 mt) e si sviluppa a una quota costante sopra i duemila metri fino all’arrivo in Val Minore e all’Ospizio Bernina, in territorio elvetico. Il sentiero ha uno sviluppo di 5,8 km di lunghezza per 180 mt di dislivello positivo e lo si percorre in 50 minuti. Fino ad ora l’unico collegamento era dato da due sentieri molto impegnativi che richiedevo dalle 3 alle 4 ore di percorrenza.

Dopo aver testato il nuovo sentiero della Val Minore con un gruppetto di rider, Hans Rey ha partecipato all’inaugurazione dei nuovi Flow Trail del Carosello 3000. Anche Danny MacAskill, che non veniva a Livigno dal 2012, ha accettato l’invito per fare un giro sui nuovi percorsi Coast to Coast (6 km) e Rollercoaster (4 km). Si tratta di una vera e propria evoluzione della rete sentieristica di Livigno, che unisce tra loro una serie di sentieri giĆ  esistenti.

I flow trail sono costruiti secondo una logica sequenziale di curve, paraboliche e slanci ritmati basati su velocitĆ  e ritmo che vi darĆ  la sensazione di essere sulle montagne russe. In collaborazione con Hans Rey e l’esperto di Flow Country, Diddie Schneider, Alberto Clement e il suo team hanno dato vita a un percorso adatto sia ai principianti che ai biker professionisti.

ā€œAbbiamo lavorato duro e sono contento di come Carosello 3000 abbia messo a punto i trail – ha detto Hans Rey – ĆØ facile capire che si tratta di Flow Country, basta guardarne l’aspetto.ā€

flow_trails_Val_Minor_2015_Livigno_02_photo_credit_Bartek_WolinskiQuesti 10 km di sentieri rappresentano però solo l’inizio, Livigno infatti ĆØ uno dei posti migliori al mondo per la mountain bike e quest’opera completa perfettamente l’offerta. I nuovi sentieri sono piaciuti molto anche a Danny MacAskill: ā€œMi piace Livigno, con Hans abbiamo giĆ  provato molti sentieri, ma da professionista posso dire che cavalcare i Flow Trails ĆØ stato molto divertente e spero di ritornarci presto.ā€
Al momento sono in costruzione altri due tratti che saranno completati durante l’estate.

Guardate il video dei Flow e pregustatevi la discesa: https://youtu.be/-BQsQH2mu1g

E l’estate della MTB non finisce qui. Ecco i prossimi eventi in programma:
Adventure Awards, Carosello 3000 e Crankbrothers presentano il 2 agosto il 3K Up & Down, un evento unico nel suo genere. Il principio ĆØ semplice: 1 rider professionista, 100 partecipanti, 2 seggiovie, un sentiero di 13 km e 7 ore di tempo per percorrerlo il maggior numero di volte possibile.

Dal 31 luglio al 1 agosto sarĆ  la volta di BAM!, il primo meeting europeo dei viaggiatori in bicicletta, che prevede oltre a seminari ed escursioni di gruppo, anche lezioni di yoga, concerti pomeridiani per far divertire e intrattenere gli amanti della mtb. Per maggiori informazioni sugli Adventure Awards Days: www.adventureawards.it

La National Park Bike Marathon del 29 agosto condurrĆ  i biker attraverso il Parco nazionale Svizzero, che confina con il territorio di Livigno. Il ā€œsentiero Livignascoā€, di 66 km, salirĆ  lungo il Passo Cassana raggiungendo una quota di 2694 mt, dalla cima scenderĆ  un impressionante flow trail fino all’Alpe Cassana, mentre un altro andrĆ  verso Scuol, in Svizzera. Per maggiori informazioni: www.bike-marathon.com/home.html

Per gli appassionati di enduro ĆØ invece in programma per il 13 settembre Enduro Cup Lombardia, quando la sesta e ultima tappa raggiungerĆ  Livigno. Maggiori dettagli seguiranno a breve.

Il clou della stagione in alta quota sarĆ  il Suzuki Nine Knights dal 31 agosto al 5 settembre. Si tratta della quinta edizione di questo mega evento freeride a Livigno e l’organizzatore dell’evento, Andi Wittman, ha ottimizzato il set-up al fine di rendere ancora più straordinario il contest. Il castello subirĆ  un rifacimento esterno, garantendo l’air-time. 18 dei migliori freerider al mondo sono giĆ  invitati , in più parteciperanno anche i vincitori delle wildcard del Become A Knight Video Competition.
Anton Thelander, Peter Henke, Sam Reynolds, Sam Pilgrim, Szymon Godziek, Geoff Gulevich e Tobi Wrobel hanno giĆ  confermato la loro presenza sule rampe del Castello al Passo d’Eira, sul versante del Mottolino. Quattro dei migliori fotografi del mondo bike immortaleranno i migliori momenti con shooting all’alba, al tramonto, dall’elicottero e con un concorso fotografico. Il 5 settembre si terrĆ  inoltre un Freeride Contest aperto al pubblico. Ulteriori informazioni: http://nineknightsmtb.com

(Ph: Bartek Wolinski)

RELATED ARTICLES

Most Popular