LāUltra Trail del Lago dāOrta ĆØ stato un viaggio pieno di emozioni, durato per alcuni meno di 1h20ā (il vincitore della 15 km, Marco Deusebio) per altri oltre 24 ore (lāultimo arrivato della 90 km), iniziato alle 5 del mattino di sabato per concludersi allāalbeggiare di domenica ma per tanti degli oltre 1000 iscritti il viaggio continua nella mente e nei ricordi di emozioni forti.
16/17 ottobre 2015, Omegna (Vb) – Il meteo non ĆØ stato favorevole, la neve ha fatto capolino rendendo ancora più difficili alcune parti del percorso, il freddo pungente fuori stagione ha messo alla prova la resistenza dei più ma il trail ĆØ anche questo e lāUtlo ha accolto tutti nel modo migliore, non mostrando del tutto le bellezze dei sentieri e dei panorami mozzafiato che si incontrano lungo il percorso, ma sicuramente mettendo in luce la zona del Lago dāOrta, il calore della gente e allo stesso tempo unāorganizzazione che ĆØ dimostrata allāaltezza di un evento di livello internazionale e ne ĆØ prova le 25 nazioni rappresentate al via e i commenti positivi del dopo gara.
La gara regina ĆØ la 90 km ed ha un suo re incontrastato, āder kƶnigā Stephan Hugenschmidt, per la terza volta consecutiva vincitore; il giovane ingegnere tedesco ha sbaragliato la concorrenza precedendo lo spagnolo naturalizzato francese Hugo Galeote che ha lottato a lungo con lāidolo di casa, Giulio Ornati (Team Salomon) avendo la meglio nel finale e lasciando a Giulio comunque la soddisfazione di uno splendido podio. Chiudono i primi 5 classificati lāungherese Kiss e Daniele Fornoni. In campo femminile la vittoria ĆØ andata alla valdostana Sonia Locatelli che ha preceduto una delle favorite, la svizzera Zimmerman e Martina Chialvo (Podistica Valle Varaita).
Nella 58 km lāOmegnese Stefano Trisconi (Team Dynafit) si ĆØ dovuto arrendere a Giulio Piana (Team Mud and Snow) e precedendo Michael Dola (Asd Trail-Running Rewoolution). Tra le donne Cecilia Pedroni precede Karin Muraro e Cecil Vanier. Nella 30 km le maggiori soddisfazioni per la societĆ organizzatrice, Asd Trail-Running, con il secondo posto di Riccardo Montani (vincitore Maurizio Fenaroli del Kratos Team) che precede Toniolo Mauro della Valetudo Skyrunning, e con la vittoria di Barbara Cravello (Asd Trail-Running Rewoolution) precedendo Cinzia Bertasa e Vera Scheebeli.
La macchina organizzativa dellāAsd Trail-Running non avrebbe potuto presentare una gara di questo livello senza lāaiuto attivo dei comuni coinvolti, in primis quello di Omegna, sede di partenza e arrivo e che crede fermamente nellāevento ma anche Quarna Sopra e Quarna Sotto, Valstrona, Arola, Madonna del Sasso, San Maurizio dāOpaglio, Pella, Nonio e Cesara cosƬ pure le numerose associazioni locali coinvolte e i volontari tutti che hanno portato oltre 300 persone a contribuire alla buona riuscita dellāevento. Ulteriori informazioni: www.ultratraillo.com
(Ph: organizzazione)
[smart-grid row_height=”150″ mobile_row_height=”150″ captions=”false” title=”false” share=”false”][/smart-grid]