Ci saranno anche tre campioni olimpici questo weekend in Val Gardena al via del Campionato mondiale Uci Mountain Bike Marathon. Sono Jaroslav Kulhavý dalla Repubblica Ceca, Gunn-Rita Dahle-FlesjĆ„ dalla Norvegia e Sabine Spitz dalla Germania, che tra l’altro hanno anche giĆ indossato la maglia iridata. E ora al Mondiale Hero vogliono prendersi ancora una volta il titolo o una medaglia.
Val Gardena (Bz) ā Jaroslav Kulhavý ĆØ il campione del mondo Marathon in carica, vincitore olimpico nel XCO ed europeo di Marathon. Ha 30 e vive in Repubblica Ceca. La 42enne norvegese Gunn-Rita Dahle-FlesjĆ„ ha invece conquistato lāoro ad Atene nel 2004, cinque titoli iridati sono arrivati dalla Marathon e altrettanti dal Cross-Country. Sabine Spitz ha fatto suo l’oro olimpico nel 2008 a Pechino nel Cross Country, a Londra 2012 ĆØ stata d’argento, mentre ad Atene 2004 ha portato a casa il bronzo. Nel 2009 in Austria, la 43enne tedesca si ĆØ laureata campionessa mondiale Marathon.
Cosa si aspettano le tre stelle da questi Mondiali? Ā«Il mio obiettivo ĆØ quello di difendere il titolo mondiale conquistato lo scorso anno in Sud Africa – dice Jaroslav Kulhavý -. In ogni caso questo percorso non ĆØ paragonabile con quello di PietermaritzburgĀ».
Gunn-Rita Dahle-FlesjĆ„, che sta attraversando un ottimo periodo di forma, vorrebbe essere nella condizione di lottare per una medaglia. Ā«Vincere un Mondiale ĆØ qualcosa di magnifico. Indossare per un anno la maglia arcobaleno ĆØ il sogno di ogni ciclista. E per me ĆØ ancora così». Anche Sabine Spitz vuole entrare nella lotta per una medaglia e il titolo. Ā«Per questo deve andare tutto bene – dice -, ai Mondiali del 2007 e del 2008 sono arrivata il giorno prima della gara e ho affrontato il percorso senza conoscerlo. Con il senno di poi si ĆØ trattato di un errore che mi ĆØ costato il titoloĀ». E cosƬ quest’anno la tedesca ĆØ arrivata in anticipo.
Sulla lunga e tortuosa strada che porterĆ all’arrivo, per diventare campioni dovranno superare diversi ostacoli. Ā«Credo che la sfida più grande stia in questo percorso super duro, ricco di salite estremamente ripide. Basti pensare al dislivello di 4.700 metri! Viste le mie caratteristiche fisiche (77 kg x 188 cm) questa ĆØ la mia vera sfidaĀ», commenta Kulhavý.
Ā«Io temo ancora prima che arrivino le salite – spiega Sabine Spitz -, qui credo sia importante trovare il giusto rapporto, ma per il resto posso solo prepararmi al meglio. D’altronde non posso certo rendere pianeggiante la montagna, no?Ā». Gunn-Rita Dahle-FlesjĆ„ reputa le salite il suo punto di forza e afferma: Ā«Le scalate sono la parte più divertente della sfidaā¦Ā».
Gunn-Rita Dahle-FlesjÄ indica Annika Langvad (DAN), Esther Süss (SUI) e Sally Bigham (GB) come le sue concorrenti principali nella corsa al titolo mondiale. «La lotta per la corona passa anche attraverso Gunn-Rita» dice Sabine Spitz. Jaroslav Kulhavý mette invece tra i favoriti Kristian Hynek (Repubblica Ceca) , Alban Lakata (AUT) e il suo compagno di team Christoph Sauser (SUI).
La partenza femminile sarĆ data sabato 27 giugno alle ore 7.10, seguita dalla gara maschile, che scatterĆ alle ore 7.20. Le donne affronteranno un percorso di 60 km con un dislivello di 3.400 metri, mentre gli uomini saranno impegnati sulla distanza di 87 km con un dislivello di 4.700 metri.
Il programma completo ed ulteriori informazioni sono a disposizione su www.sellarondahero.bike