La mezza maratona del piccolo Tibet segna un nuovo record di 1.130 iscritti, e per il decimo anno consecutivo viene dominata dai kenioti. Ottima performance dellāitaliana Lorena Banchetti che conquista il terzo gradino del podio nella categoria femminile.
Livigno (So), 25 luglio 2015 ā Si ĆØ svolta in condizioni di sole e leggero vento la 16^ edizione della Stralivigno, la competizione podistica interamente in altura organizzata da Apt Livigno in collaborazione con l’Associazione sportiva dilettantistica Marathon Club Alta Quota. A sfidarsi sulla gara internazionale Fidal, sulla 21 km non competitiva e sulla staffetta il numero record di 1.130 atleti iscritti.
Anche questāanno la mezza maratona competitiva ĆØ stata dominata dai fortissimi corridori kenioti del team Run2together: il vincitore Simon Kiruthi Muthoni, al suo esordio alla Stralivigno, ha infatti chiuso la gara in 1 ora 13ā e 44ā. Al secondo posto Ronaldo Ngigi Kariuki (1 ora 14ā 02ā), mentre Geoffrey Githuku Chege, vincitore della scorsa edizione, sale sul terzo gradino del podio (1 ora 17ā 17ā). Il primo atleta italiano a tagliare il traguardo ĆØ stato Graziano Zugnoni (sesto posto – 1 ora 23ā 23ā).
A vincere nella categoria femminile la keniota Veronicah Njeri Maina, che ha fermato il cronometro a 1 ora 22ā 20ā. La connazionale Janet Jepkosgei Imugung conquista il secondo posto (1 ora 28ā 04ā). Ottima prestazione dellāatleta italiana Lorenza Banchetti, che ha raggiunto lāarrivo presso Aquagranda in 1 ora 38ā 00ā, conquistando cosƬ la medaglia di bronzo. Da segnalare inoltre lāeccellente risultato della prima atleta livignasca Giovanna Confortola, che ha chiuso la corsa al settimo posto (1 ora 47ā 29ā). Il marito Gianluigi Martinelli si conferma anche questāanno primo tra gli abitanti di Livigno nella classifica maschile conquistando il 19° posto (1 ora 31ā 38ā).
A fianco dei top runner si sono messi in gioco anche tanti appassionati, che hanno potuto vivere lāemozionante esperienza di correre in altura partecipando alla 21 km non competitiva e alla staffetta a coppie. Il percorso, che si snoda lungo lāincantevole vallata di Livigno, ha preso il via e si ĆØ concluso presso Aquagranda Livigno Sport Fitness Centre, a quota 1816 metri.
(Ph. Giacomo Meneghello)