Trentino MTB proclama i vincitori del circuito delle prestigiose gare trentine di mountain bike.Ā Sabato 22 ottobre le premiazioni finali a Trento.Ā Numeri sbalorditivi per il challenge dell’edizione 2016.Ā Montepremi complessivo di 20.000 euro. Matteo Valsecchi e Lorenza Menapace festeggiano.

La stagione 2016 di Trentino MTB si ĆØ da poco conclusa, eleggendo i vincitori di unāannata brillante che ha esaltato allāennesima potenza lo spirito agonistico dei bikers. I migliori della stagione sono stati Matteo Valsecchi e Lorenza Menapace, portandosi a casa i titoli assoluti, e poi via via tutti gli altri impegnati nelle rispettive categorie di appartenenza: Andrea Zamboni (M1), Ivan Degasperi (M2), Claudio Segata (M3), Michele Bazzanella (M4), Daniele Magagnotti (M5), Piergiorgio Dellagiacoma (M6), Michael Wohlgemuth (Junior), Mattia Longa (Open), con Valsecchi primo anche fra gli Elite Sport, Zamboni e Menapace migliori āscalatoriā e il Team Zanolini Bike Professional miglior squadra.
Gli atleti hanno combattuto, sofferto e gioito fra le zone più spettacolari e suggestive dellāintero Trentino, a cominciare dalla prima tappa di maggio in Val di Non, con la āValdiNon Bikeā, passando poi ai due appuntamenti del mese di giugno, ā100 Km dei Fortiā e āDolomitica Brenta Bikeā, luglio di riposo prima di ritornare in sella assieme alle classiche dāagosto, āLa Vecia Ferovia dela Val de Fiemmeā e āVal di Sole Marathonā, preludio del gran finale in Valsugana con la ā3TBIKEā.
Sabato 22 ottobre i protagonisti di Trentino MTB verranno incoronati a Trento, alla Sala Don Guetti della Cassa Centrale in Via Vannetti 8, alle ore 15, celebrando tutti assieme una gloriosa stagione con numeri da record: 19 le regioni rappresentate, 68 le province dāItalia, con il 37% di bikers provenienti dal Trentino, qualche presenza straniera ed il 62% dalle altre regioni dāItalia, con una folta rappresentanza in particolare di atleti emiliano-romagnoli, veneti e lombardi.

Un circuito che dallāanno di fondazione può vantare circa 45000 iscritti, con lāannata corrente a classificare ben 301 agonisti, record assoluto per Trentino MTB. Quasi 500 i mini-atleti che hanno partecipato a tutte le gare dedicate ai giovani della mountain bike, 105 i bikers ad aver effettuato tutte e sei le prove del circuito, oltre 500 lāincremento totale dei bikers rispetto al 2015, nel segno di una manifestazione sempre più sentita e partecipata. Il conto totale dei chilometri percorsi complessivamente dai bikers del circuito supera il milione (1.095.600), circa 27 volte il giro del mondo!
Lo staff di Trentino MTB e gli organizzatori dei sei appuntamenti celebreranno i primi cinque atleti di categoria, oltre ai due vincitori assoluti, i due biker che meglio avranno saputo affrontare gli sterrati in salita, i primi cinque team e tutti i āFriends of Trentino MTBā, ovvero coloro i quali hanno partecipato e tagliato il traguardo di tutte e sei le sfide proposte. Nella giornata di sabato i campioni verranno ricompensati delle proprie fatiche sui pedali con svariati premi in denaro, prodotti tecnici e bontĆ tipiche del Trentino, per un montepremi complessivo di 20.000 euro.
Info: www.trentinomtb.com
[smart-grid row_height=”120″ mobile_row_height=”120″ captions=”false” title=”false” share=”false”]
[/smart-grid]