Santini, eccellenza bergamasca testimone di 50 anni di storia nel ciclismo: dalla lana al carbonio la passione non è mai cambiata. Martedì 9 giugno la festa in occasione dell’importante traguardo raggiunto.
Santini Maglificio Sportivo compie 50 anni e in questo mezzo secolo l’azienda bergamasca, riferimento internazionale per l’abbigliamento tecnico per il ciclismo, ha attraversato tutte le fasi dello sviluppo tessile applicato allo sport.
Dall’archivio dell’azienda, cinque maglie simbolo per celebrare cinquant’anni di evoluzione nel ciclismo attraverso i suoi storici capi d’abbigliamento. Martedì 9 giugno il cinquantesimo anniversario di Santini festeggiato presso la struttura museale GAMeC di Bergamo con una serata emozionante trascorsa insieme ad amici e storici collaboratori ed un video di auguri e ricordi dei protagonisti del ciclismo.
Un marchio diventato grande con il ciclismo, ma è vero anche il contrario: lo sport delle due ruote è cresciuto a fianco di Santini. E martedì sera l’azienda bergamasca ha fermato le macchine per celebrare i suoi cinquant’anni.
Un’azienda di stampo familiare nata nel 1965 dall’intuizione di Pietro Santini e fondata sulla passione per il ciclismo e le competizioni, nel suo mezzo secolo di attività Santini SMS è stata testimone della storia, dell’evoluzione nei tessuti e nelle tecniche che hanno rivoluzionato lo sport del pedale.
Ancora oggi Santini vive il ciclismo in prima persona e investe costantemente in ricerca e innovazione per garantire agli sportivi un’esperienza all’altezza delle aspettative del ciclismo moderno.
E martedì sera, nella splendida struttura museale GAMeC di Bergamo si è celebrata una serata emozionante per il suo fondatore, Pietro Santini, che insieme a un pubblico di amici e partner provenienti da tutto il mondo, ha potuto festeggiare un traguardo importante dell’azienda, rivivendo i momenti storici di una vita dedicata al ciclismo, anche grazie a un video che toccherà le corde di tutti gli appassionati.