fbpx
sabato, Giugno 3, 2023

Il 19 luglio torna l’International Bettelmatt Skyrace

Si avvicina rapidamente la nona edizione dell’International Bettelmatt Sky Race, in programma il prossimo 19 luglio a Riale, in Alta Val Formazza e cresce l’attesa per un evento che si è imposto come una delle skyrace più spettacolari dell’intero arco alpino.

SONY DSCCome ampiamente annunciato gli organizzatori di Formazza Event hanno confermato i percorsi del 2014, molto apprezzati nonostante le condizioni meteo non abbiano permesso ai quasi 500 partecipanti di godere appieno delle meraviglie paesaggistiche di questa sky race.

La partenza sarà quindi come sempre a Riale – Formazza, a quota 1.731 mslm; gli atleti si dirigeranno quindi verso il Lago Toggia, a quasi 2.200 mslm dopo una salita che farà sicuramente selezione; la salita continuerà, in modo più dolce fino Passo S. Giacomo (2.308 mslm), e poi al Passo Gries (2.479 mslm).

Da qui ci sarà una vera e propria “picchiata” verso l’Alpe Bettelmatt. Dall’alpeggio che ha dato il nome al rinomato formaggio gli atleti della gara corta si dirigeranno direttamente all’arrivo, a Riale – Formazza: dislivello positivo di quasi 750 m, quindi, per la 22 km.

Gli atleti della gara da 35 km, dopo l’Alpe Bettelmat si dirigeranno invece verso il Ghiacciaio del Siedel, per poi arrivare al punto più alto della gara, il Rifugio 3A, a sfiorare quota 3.000 m di altezza. Dal Rifugio inizierà la lunga discesa, che, costeggiando prima il Lago del Sabbione e poi il Lago di Morasco, riporterà gli atleti ai 1.731 mslm di Riale – Formazza.

Dal punto di vista agonistico si annuncia grande battaglia con la riproposizione del duello dello scorso anno tra il vincitore dello scorso anno Cristian Minoggio e l’azzurro Stefano Trisconi; in campo femminile da segnalare, tra le atlete già iscritte, Emanuela Brizio, vincitrice della passata edizione, nonché Michela Piana. Nella gara corta ha già dato conferma della propria presenza la vincitrice del 2014 Francesca Fracassi.

Come ogni anno si terrà infine anche la classica non competitiva intorno al Lago di Morasco, di circa 7 km: parte del ricavato di quest’ultima manifestazione sarà devoluto come di consuetudine all’Operazione Mato Grosso, il movimento che si propone l’educazione dei giovani attraverso il lavoro gratuito per i più poveri in alcuni paesi dell’America Latina.

L’International Bettelmatt Sky Race è organizzata con il supporto di Comune di Formazza, Enel, Associazione Turismo Commercio Formazza e Pro Loco Formazza.

ARTICOLI CORRELATI

Most Popular