Parte da Caregno il primo circuito Lombardia Skyrunning 2014, con la 14ĀŖ edizione del Gir de le Malghe, 22 km con dislivello attivo e passivo di 2000 metri. Il 7 settembre ci sarĆ la International Rosetta Skyrace a Rasura in provincia di Sondrio, 21 km di gara, il 21 settembre sarĆ il turno della terza tappa con la Zacup Skyrace del Grigione a Pasturo, 27 km di gara, infine la Pico Trail il 23 novembre a Strozza, 16 km di gara. Questo il regolamento.
Gli atleti che porteranno a termine tutte e tre le manifestazioni saranno inseriti in una speciale classifica ricavata sommando i tempi ottenuti durante le prove. Tutti gli atleti giunti al traguardo nelle tre gare del circuito Lombardia Skyrunning 2014 verranno premiati con un capo tecnico. Con la firma della presente scheda il concorrente dichiara di conoscere e di accettare il regolamento del 14° Gir de le Malghe, di essere in possesso della certificazione di idoneitĆ alla pratica di sport agonistici per la stagione 2014 e di non presentare controindicazioni alla pratica sportiva in quota, di conoscere i rischi oggettivi legati al percorso di gara e quindi di non ritenere responsabile lāorganizzazione di eventuali incidenti sul percorso causati al concorrente o dal concorrente medesimo o da terzi estranei allāorganizzazione stessa. Autorizza lāutilizzo di materiale fotografico e/o televisivo che lo riguarda raccolto prima, dopo e durante la gara per le attivitĆ di promozione e divulgazione giornalistica della manifestazione. Ai sensi dellāarticolo 13 del D. Lgs n.196/2003 si informa che i dati personali raccolti saranno utilizzati soltanto per formare lāelenco dei partecipanti, la classifica e lāarchivio storico de il āGir de le Malgheā.
Il calendario del circuito Lombardia Skyrunning 2014
RELATED ARTICLES