Strafexpedition 2024

La cronaca di tutte le gare di Asiago:
Strafexpedition day 1
Kulung non tradisce le attese
Era la grande attrazione dellāedizione 2024 della Strafexpedition e Suman Kulung non ha tradito le attese. Reduce dalla vittoria nellāEverest Trail Race, la gara ad alta quota piĆ¹ dura del mondo, il corridore nepalese ha onorato in pieno il suo impegno nella classica veneta, dando vita a una sfida al cardiopalma con Ivan Geronazzo per la conquista del successo.
Nel percorso Extreme su 43 km per un dislivello di 2.223 km, con partenza dal Passo Vezzena a Levico (TN) e conclusione in Piazza Duomo ad Agiago (VI), Kulung ha fatto fermare i cronometri sul tempo di 4h17ā10ā con 1ā03ā sul rivale del Team Scarpa. Grande prestazione anche di Alberto Freschi (Atl. Dolomiti Friulane) a 1ā35ā e di Samuele Raffaelli (Gs Avis Aido Urbino) quarto a 2ā11ā, gli altri con distacchi superiori ai 20 minuti. Nella gara femminile netto successo di una specialista come Silvia Serafini, prima in 6h01ā48ā precedendo di 15ā53ā Ilaria Fecchio e di 16ā27ā Ilaria Balbo.
Il programma della Strafexpedition va avanti anche alla domenica. Alle 9:00, sempre da Piazza Duomo, verrĆ dato il via al percorso medio di 25 km per 1.112 metri, in contemporanea con quello di 12 km per 445 metri che sarĆ anche non competitivo. Considerando la vera invasione di podisti registrata per il tracciato lungo, sarĆ anche quello domenicale un vero caleidoscopio di maglie colorate e un pieno di emozioni lungo tutto il bellissimo percorso disegnato fra i sentieri dove si combattĆ© la Grande Guerra.
Strafexpedition day 2
Girard chiude da par suo la Strafexpedition
Dopo le grandi emozioni della gara lunga, la Strafexpedition 2024 ha chiuso i battenti con le prove della domenica, dove lo spettacolo non ĆØ certamente mancato, nĆ© i personaggi a cominciare dal vincitore della gara di 25 km per 1.112 metri. Si tratta di Gregory Renaud Girard, non solo specialista francese tesserato per lāEmme Running Team ma anche amministrazione delegato di unāazienda leader nel ciclismo come Miche. Girard ha completato la gara in 2h13ā29ā rifilando ben 4ā25ā a Leonardo Casentini e 9ā04ā a Gabriele Bagattin. Fra le donne successo per Lucia Forte (Runners Team ZanĆ©) in 2h35ā57ā davanti a Sabrina Roncaglia (Aaa Malo) a 14ā46ā e a Maria Mattiotti a 30ā36ā.
Nel percorso di 12 km per 445 metri che era anche non competitivo, primo Tommaso Lotto (Atletica Vicentina) in 57ā53ā con appena 3ā su Simone Tibaldo (Vicenza Marathon), terzo posto per Marco Colussi (Sci Cai Schio 1910) a 1ā39ā. A Mariachiara Silvestrini (Vis Abano) la gara femminile in 1h11ā31ā, alle sue spalle Maria Angela Mauri (Vicenza Marathon) a 7ā14ā e Erica Greco (Atletica Vicentina) a 8ā20ā.
Chiude cosƬ i battenti unāedizione davvero speciale del trail disegnato sui percorsi della Grande Guerra, illuminato sabato dallāimpresa del campione nepalese Kulung nella prova Extreme. Per la Sportiva 7 Comuni lāestate agonistica va perĆ² avanti perchĆ© si profila allāorizzonte lāappuntamento de La Vaca Mora, in programma il prossimo 3 agosto. Grazie a tutti coloro che a vario titolo hanno dato il loro contributo in questo lungo weekend di passione e di corsa, confermatosi un riferimento nel mondo dellāoffroad.