L’ottava edizione della Tre Campanili di Vestone parla keniano con i successi di Surum e Maina. Nella top ten Alessandro Rambaldini dell’Atletica Valli Bergamasche Leffe quarto assoluto in 1h28’26” e Franco Zanotti del Gs Orobie settimo in 1h31’11”. Tra le donne la bergamasca Daniela Vassalli dell’Atletica Gavardo si piazza in settima posizione con il tempo di 1h53’04”, nona Nives Carobbio dei Runners Bergamo in 1h53’38”. Numeri importanti per quanto riguarda i partecipanti: sono ben 757 i concorrenti che hanno tagliato il traguardo al termine dei 21 km.
(Vestone) ā I keniani Robert Surum e Veronicah Njeri Maina sono ancora re e regina della Tre Campanili Half Marathon corsa internazionale in montagna che si ĆØ svolta questa mattina a Vestone (Bs) in Vallesabbia competizione valida anche per il Campionato Regionale di corsa in montagna lunghe distanze. 1h24ā01ā il tempo finale di Surum che ha conquistato il successo come lāanno passato con una seconda parte di gara, in discesa, da vero fuoriclasse. Spericolato e grintoso al punto giusto, tanto da volare e guadagnare ben 4ā di vantaggio sul secondo arrivato Said Boudalia che ha concluso la gara in 1h28ā06ā.
Formidabile Boudalia, sesto al 14esimo chilometro al gran premio della montagna prima di iniziare a scendere, ha recuperato ben quattro posizioni nellāimpervio pendio verso Vestone. Terzo lāazzurro, campione italiano di maratonina 2013, Gianmarco Buttazzo sul traguardo in 1h28ā18ā. Ed era proprio Buttazzo uno degli uomini più attesi, una vita da professionista in pista e nelle corse su strade ma oggi allāesordio nelle corse in montagna. Eā lāunico che ha impensierito, almeno in salita, il vincitore keniano, per poi calare il ritmo in discesa: āEā la prima volta che affronto una gara simile, la salita ĆØ stata dura e lunga, impegnativa e con dei bei muri. Ho dato il meglio, non sapevo bene come avrei reagito ā le sue parole sul traguardo – la discesa ĆØ stata davvero da brividi, sono anche caduto verso la fine. Una bella esperienza che mi ĆØ anche molto servita a livello muscolare. Ora per me nel mirino i campionati italiani di 10 km su strada ad Isernia di inizio agostoā.
Alessandro Rambaldini, vestonese, sempre presente nella gara di casa ha piazzato un ottimo quarto posto in 1h28ā26ā. Molta attesa cāera anche per lāultramaratoneta tre volte campione del mondo della 100 km Giorgio Calcaterra che si ĆØ classificato 10° in 1h35ā21ā.
Per le donne non cāĆØ stata storia, Veronicah Maina sempre in testa con Ivana Iozzia ad inseguire insieme a Giovanna Ricotta. Anche per la comasca Iozzia una brutta caduta al 18° chilometro che non le ha impedito comunque di rimanere ben salda in seconda posizione. Terza in 1h43ā34ā Monica Pont Chafer. āHo fatto una buona parte di gara in salita ā ha commentato Ivana Iozzia – poi ho inciampato in un sasso o in una radice in discesa dove stavo recuperando sulla prima. Forse non lāavrei presa, forse si, comunque ho tentato di proseguire anche se credo ora di essermi fatta male ad una costola. La gara ĆØ stupenda ed ĆØ stato un allenamento comunque molto valido in vista dei mondiali di corsa in montagna del 16 agostoā. Decima, come Calcaterra, la vincitrice della 100 km del Passatore Marija Vrajic in 1h54ā04ā.
Si aggiudica il Trofeo Michele Cargnoni, dedicato al primo vestonese al traguardo, Marco Zanoni, sesto in 1ā31ā08ā
Si conclude cosƬ lā8ĀŖ edizione di una Tre Campanili Half Marathon cresciuta sia in qualitĆ organizzativa che quantitĆ . Per la prima volta a Vestone, ma anche in una corsa in montagna in Italia, sono stati introdotti i āPacerā gli angeli del tempo che hanno scortato e aiutato centinaia di partecipanti a raggiungere il traguardo in obiettivi di tempo prefissati. Un servizio molto apprezzato che ha consentivo allo staff coordinato da Paolo Salvadori, presidente dellāAtletica Libertas Vallesabbia societĆ organizzatrice, di avere alla Tre Campanili oltre 820 iscritti e ben 757 arrivati.
Un evento completo che ha visto anche lo svolgersi delle camminate da 5 e 13 km riservata ai Nordic Walking, altra novitĆ di questa edizione, e la sempre gioiosa Family e Baby Run non competitiva da 5 e 1 km.
Appuntamento per il prossimo 5 luglio 2015, obiettivo non può che essere di 1000 partecipanti.
Sito internet della manifestazione: www.3campanili.com
Il Kenia domina la Tre Campanili Half Marathon di Vestone
RELATED ARTICLES